Una raccolta di guide destinata alla clientela inglese
Sawday’s: oltre 5.000 alloggi esclusivi
Fondata nel 1994, Sawday’s promuove presso un pubblico anglofono oltre 5.000 alloggi d’eccezione in Italia e in Europa. L’autenticità, la convivialità, l’indipendenza e la qualità del servizio sono da sempre i valori presi in considerazione dalle guide Sawday’s.
Con l’obiettivo di incrementare il numero di iscritti in Italia e di offrire ai suoi lettori una scelta ancora più vasta nel Bel Paese, Sawday’s ha presentato recentemente la 7° versione della guida per il mercato italiano.
Un’offerta di soggiorni per tutti i gusti con dei valori comuni
Che si tratti di alloggi stagionali, B&B, hotel, alberghi o campeggi di lusso (questi ultimi commercializzati da Sawday’s Canopy & Stars), tutti i luoghi presentati da Sawday’s sono selezionati attraverso due criteri fondamentali: la loro particolarità: 5.000 luoghi d’eccezione in Italia, Francia, Inghilterra, Spagna, Portogallo e Irlanda, unici e indipendenti. Sawday’s preferisce evitare le catene alberghiere caratterizzate da alloggi standard e privilegiate dal turismo di massa; la capacità dei proprietari d’offrire ai loro ospiti un’esperienza indimenticabile: alloggi di charme, dintorni incantevoli, dettagli ricercati, proprietari accoglienti, menù gastronomici e tipici … Ecco cosa conta nella scelta di Sawday’s.
Sawday’s è una vetrina di prestigio per proprietari e albergatori. Il sito internet www.sawdays.co.uk ha ricevuto 3.2 milioni di visite in questi ultimi dodici mesi e conta in media oltre 200.000 visitatori al mese. I 137.000 utenti inscritti ricevono regolarmente delle e-mail di aggiornamento sulle novità Sawday’s. Attualmente ci sono 1,8 milioni di libri Sawday’s in circolazione. Le guide Sawday’s detengono la seconda più grande fetta di mercato nella categoria “dove dormire, dove mangiare”.
Con una media di 7 notti per soggiorno, gli inglesi continuano a prediligere l’Italia come destinazione per le vacanze a breve durata. Le mete preferite dai turisti inglesi sono le città d’arte come Firenze, Roma e Venezia, oltre alla Toscana, all’Umbria e alla costiera amalfitana. Per quanto riguarda i periodi, gli inglesi privilegiano i mesi estivi spostandosi soprattutto da maggio a settembre. La clientela inglese che utilizza le guide Sawday’s è piuttosto agiata, prevalentemente femminile (il 75% dei clienti sono donne) e particolarmente fidelizzata (oltre il 60% dei clienti fa affidamento a Sawday’s da più di due anni).
Per conoscere i vantaggi di Sawday’s, basta chiedere a
Come aderire a Sawday’s? I proprietari possono proporre il proprio alloggio chiamando il numero seguente +44 01275 395437 oppure visitando il sito www.sawdays.co.uk/proprietari. L’equipe Sawday’s esegue una prima selezione dopo un accurato esame di ogni candidatura. Superata questa fase, un ispettore incontrerà in loco i proprietari per scoprire ogni unicità del luogo. Prima dell’ispezione, Sawday’s chiede ai proprietari di pagare la tassa d’ispezione di 100 €.
Sawday’s (www.sawdays.co.uk) è un’esclusiva raccolta di guide destinata alla clientela inglese che promuove alloggi d’eccezione in Italia e in Europa. Fondata nel 1994, Sawday’s rappresenta oggi più di 5.000 abitazioni in Italia, Francia, Spagna, Inghilterra, Portogallo e Irlanda. Una vasta gamma di soluzioni che spazia dagli affitti stagionali, ai B&B, dagli hotel agli alberghi e ai campeggi di lusso (commercializzati da Sawday’s Canopy & Stars).
Versione stampabileTorna