APRI LE RUBRICHE

Bit 2025: il World Tourism Event torna a Roma nell’anno del GiubileoL’appuntamento è previsto per il 25 e 26 settembre

28 febbraio 2025 - Bit 2025: il World Tourism Event torna a Roma nell’anno del Giubileo

L’appuntamento è previsto per il 25 e 26 settembre

Lo scorso 9 febbraio alla BIT, nello spazio espositivo della Regione Lazio, è stata presentata la sedicesima edizione del World Tourism Event for World Heritage Sites, l’unico evento dedicato alla promozione turistica del patrimonio mondiale UNESCO, che, per il terzo anno, si [..]

Bit 2025: Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025 Presentato "Le vie del cibo della lunga vita", il progetto enogastronomico dei territori sicani

28 febbraio 2025 - Bit 2025: Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025

Presentato "Le vie del cibo della lunga vita", il progetto enogastronomico dei territori sicani

Bit 2025: CAMMINI APERTI, edizione speciale 2025 il turismo lento come strategia di successo

28 febbraio 2025 - Bit 2025: CAMMINI APERTI, edizione speciale 2025

il turismo lento come strategia di successo

Bit 205: Genova capitale dell’innovazione turistica in Italia e nel MediterraneoPresentata alla BIT la fase test dell’agente turistico in Intelligenza Artificiale conversazionale del Comune di Genova, che verrà rilasciato al pubblico per la stagione 2025

28 febbraio 2025 - Bit 205: Genova capitale dell’innovazione turistica in Italia e nel Mediterraneo

Presentata alla BIT la fase test dell’agente turistico in Intelligenza Artificiale conversazionale del Comune di Genova, che verrà rilasciato al pubblico per la stagione 2025

Bit 2025: strategie e nuove opportunità per il turismo a NapoliL’Assessorato punta su eventi e internazionalizzazione: la città si prepara ad accogliere un turismo sempre più diversificato

Bit 2025: strategie e nuove opportunità per il turismo a Napoli

Ultimo giorno di BIT - Borsa Internazionale del Turismo - a Rho Fiera e il Comune di Napoli, con la sua DMO, ha continuato a incontrare il variegato pubblico fatto di viaggiatori, operatori del settore travel e stampa.

Teresa Amato, assessora [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

Bit 2025: la regione LiguriaIl turismo ligure si affaccia al nuovo anno tra innovazione, autenticità ed esperienze su misura per ogni viaggiatore.

Bit 2025: la regione Liguria

Il turismo ligure si affaccia al nuovo anno tra innovazione, autenticità ed esperienze su misura per ogni viaggiatore.

È quanto emerso dalla conferenza stampa di presentazione della Regione Liguria presso lo stand alla Borsa internazionale del [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

Bit 2025: Torino e PiemonteUn anno di grandi eventi

Bit 2025: Torino e Piemonte

Sostenibilità, accessibilità, digitalizzazione del patrimonio culturale e creatività: sono questi gli elementi che hanno permesso a Torino di emergere nel panorama europeo come destinazione turistica d’eccellenza, conquistando il titolo di “European Capital [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

Bit 2025: presentate le nuove terme di Milano, che apriranno il 1° aprileDall’acqua leggendaria di Saturnia all’acqua termale di DE MONTEL

Bit 2025: presentate le nuove terme di Milano, che apriranno il 1° aprile

Terme&SPA Italia, gruppo fondato a Roma nel 2021 e, oggi, leader nel panorama del benessere termale nazionale ha partecipato, anche quest’anno, alla più importante fiera internazionale del turismo in Italia e ha guidato un panel di approfondimento dal titolo Heritage e lon [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

Il brand Borghi di Ponente, vie di pietra che abbracciano il mareCervo, Diano Arentino e Villa Faraldi (IM) uniscono le forze sotto il nuovo marchio Borghi di Ponente – Vie di pietra che abbracciano il mare

Il brand Borghi di Ponente, vie di pietra che abbracciano il mare

I tre comuni liguri di Cervo, Diano Arentino e Villa Faraldi (IM), vincitori nel 2022 del “Bando Borghi” del PNRR, hanno unito le forze sotto il nuovo marchio Borghi di Ponente - Vie di pietra che abbracciano il mare, hanno affidato alla Open Mind Consulting di Torino la comuni [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

Bit di Milano: i TESORI DEL SALENTOI TESORI DEL SALENTO conquistano tour operator e giornalisti nazionali e internazionali

Bit di Milano: i TESORI DEL SALENTO

Class, MilanoFinanza, Gentleman, tour operator e tantissimi direttori di siti internet specializzati in viaggi e turismo nazionali e internazionali hanno partecipato alla conferenza, presieduta dalla presidente del Consiglio regionale Loredana Capone ed organizzata dalla rivista Spiagge, d [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

Bit 2025 Lucana Film Commission Nuove prospettive per Cinema e Territorio

Bit 2025 Lucana Film Commission

Lucana Film Commission ha partecipato alla BIT di Milano, a Fieramilano Rho, con il panel UN TERRITORIO PER TANTE STORIE. PROGETTI, EVENTI E BANDI DELLA LUCANA FILM COMMISSION.

La Presidente Margherita Gina Romaniell [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

Bit Milano 2025: le città del tartufoL’Associazione nazionale Città del tartufo (Anct) ha siglato un importante protocollo d’intesa con Toscana Promozione Turistica.

Bit Milano 2025: le città del tartufo

L’Associazione nazionale Città del tartufo (Anct), in occasione della Borsa internazionale del turismo, in scena a Fiera Milano (Rho), ha siglato un importante protocollo d’intesa con Toscana Promozione Turistica.

28 febbraio 2025 Leggi...

BIT-Milano 2025: il Golfo dell’Isola365 giorni di sport outdoor in provincia di Savona

BIT-Milano 2025: il Golfo dell’Isola

Nel corso di BIT-Milano 2025 si è presentato il Golfo dell’Isola, che, nel 2024, si è confermato tra le destinazioni di punta della Liguria ed è pronto a cogliere le sfide del mercato, puntando su un patrimonio unico di bellezza e biodiversità quale perfet [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

Bit 2025: 20 COMUNI UNESCO UNITI NELLA PROMOZIONE DEL TERRITORIOPresentato il progetto biennale finanziato dal Ministero del Turismo

Bit 2025: 20 COMUNI UNESCO UNITI NELLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Nel padiglione della Regione Piemonte, è stato presentato “Un patrimonio da raccontare”, progetto biennale finanziato dal Ministero del Turismo (Avviso UNESCO volto a valorizzare i Comuni nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell& [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

BIT 2025: Tipicità Connection 2025In occasione della BIT presentate tutte le tappe di Tipicità nel 2025

BIT 2025: Tipicità Connection 2025

A Milano, in occasione della BIT-Borsa Internazionale del Turismo, Angelo Serri, direttore di Tipicità, ha presentato il programma dell’intero anno di Tipicità, brand ombrello marchigiano: il suo fil-rouge è Tipicità come "connessione tra diversit&agr [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

Bit 2025: MAGIA E SAPORI DEL PIEMONTETurismo Torino e Provincia, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e ATL del Cuneese ihanno proposto una grande, magica, destinazione

Bit 2025: MAGIA E SAPORI DEL PIEMONTE

In occasione della Borsa Internazionale del Turismo 2025 di Milano, Torino, Cuneese e Langhe Monferrato Roero si sono presentate quali destinazioni magiche, proponendo esperienze uniche in territori ricchi di fascino dove prodotti tipici, arte e cultura si intrecciano con eventi e spettaco [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

Bit 2025: Horse Green Experience Jubilaeum 2025L’iniziativa è stata presentata dall’assessore Mazzali

Bit 2025: Horse Green Experience Jubilaeum 2025

Presso il Padiglione della Regione Lombardia, martedì 11 febbraio, l'Assessore al Turismo, Moda e Marketing Territoriale di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha presentato “Horse Green Exper [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

Bit 2025: il progetto ROMAGNA AUTENTICA, uno scrigno di emozioni all’insegna dell’esperienzaIl progetto di marketing territoriale coinvolge 25 Comuni e 8 vallate romagnole dove l’ospitalità è di casa

Bit 2025: il progetto ROMAGNA AUTENTICA, uno scrigno di emozioni all’insegna dell’esperienza

Visit Romagna ha presentato alla BIT-Milano il progetto turistico Romagna Autentica: uno scrigno di esperienze ed emozioni-

Alla presentazione erano presenti il Direttore di Visit Romagna, Chiara Astolfi, il Direttore GAL L [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

Arquà Petrarca: il relais accoglie gli ospiti tra eleganza e relax in uno dei borghi più belli d’Italia.Arquà Petrarca, uno dei borghi più belli d’Italia.Charme, arte e natura a Borgo Petrarca

Arquà Petrarca: il relais accoglie gli ospiti tra eleganza e relax in uno dei borghi più belli d’Italia.Arquà Petrarca, uno dei borghi più belli d’Italia.

Muretti in pietra, ulivi e fiori ai balconi ornano le strade acciottolate che portano al centro storico di Arquà Petrarca, in provincia di Padova.

Qui, nel cuore dei Colli Euganei, in uno dei borghi veneti più belli d’Italia sorge Borgo [..]

28 febbraio 2025 Leggi...

Lisbona: apre il Macam, il primo hotel-museo a 5 stelle d’EuropaIl nuovo progetto unisce arte ed ospitalità nella vibrante capitale portoghese

Lisbona: apre il Macam, il primo hotel-museo a 5 stelle d’Europa

Realizzato grazie alla lungimiranza dell’imprenditore e collezionista d’arte Armando Martins, il Macam verrà inaugurato il prossimo 22 marzo e promette di diventare un punto di riferimento sia per il mondo dell’arte che per quello dell’accoglienza.

28 febbraio 2025 Leggi...

About Us

"Ambienteeuropa" è un periodico quindicinale on line che si propone l'obiettivo di informare sulle normative vigenti in merito all'amministrazione e gestione delle attività imprenditoriali.
Pertanto la rivista presenta rubriche specializzate relative alla gestione delle risorse umane, all'amministrazione e gestione aziendale e all'utilizzo corretto delle strumentazioni informatiche.

Info


  • Reg. Trib Milano: n.602 numero 602 del 06 settembre 2004
  • R.O.C. numero 13877
  • Associato A.N.E.T.T - ASSOCIAZIONE NAZIONALE EDITORI TELEMATICI TEMPO LIBERO