I Mercoledì Antispreco: l’impegno per la sostenibilità di Saclà continua

06/01/2025

La sostenibilità è parte fondante del DNA di Saclà e, anno dopo anno, continua a essere tradotta in azioni concrete che, a partire dal 2023, hanno portato l’azienda a diventare Società Benefit e ad ottenere la Certificazione B Corp: un’ulteriore testimonianza dell’impatto positivo dell’azienda su persone, ambiente e comunità.

In questa direzione si muove il progetto de I Mercoledì Antispreco: un’attività digital ideata da Saclà per sensibilizzare le persone sul tema degli sprechi alimentari in cucina. Anche quest’anno l’iniziativa si svolge in collaborazione con Al.ta Cucina, community per gli appassionati di food con oltre 5 milioni di followers. Novità di quest'ultima edizione è la partecipazione del creator Alessio Cicchini, meglio conosciuto come Rucolaaa, noto food influencer che ha cambiato il modo di interpretare gli scarti in cucina. Per l’occasione Rucolaaa ha realizzato speciali video-ricette antispreco con una selezione di prodotti Saclà.

Sempre in ambito di sostenibilità, Saclà ha confermato l’impegno a sostegno di Banco Alimentare, organizzazione non profit che recupera alimenti ancora buoni donandoli a organizzazioni convenzionate che offrono aiuto a chi è in difficoltà.

“Grazie a progetti come I Mercoledì Antispreco e il sostegno a Banco Alimentare, Saclà conferma la propria volontà di ispirare modelli di vita positivi, improntati al benessere delle persone e del Pianeta. Queste azioni rappresentano solo alcuni esempi concreti dell’impegno di Saclà verso la sostenibilità, oggi raccolte nel content hub #ThanksPlanet. È anche grazie a queste attività che di recente abbiamo ottenuto la prestigiosa Certificazione B Corp: un riconoscimento che rappresenta per noi un’evoluzione naturale e riflette il nostro intento di voler migliorare costantemente le prestazioni, generare valore e creare un impatto positivo per tutti.”. - Dichiara Federico Ghisolfi, Group Commercial Director F.lli Saclà Spa.

In linea con un percorso continuo di attenzione alla responsabilità sociale e ambientale, Saclà ha infatti rinnovato per il quarto anno consecutivo il proprio supporto a Banco Alimentare, scegliendo di donare un contributo economico per recuperare e distribuire prodotti alimentari pari a 150.000 pasti*.

*F.lli Saclà spa donerà a Banco Alimentare un contributo economico per recuperare e distribuire alimenti pari a 150.000 pasti “equivalenti” che, grazie alle organizzazioni partner territoriali, arriveranno sulle tavole di tante persone e famiglie in difficoltà (1 pasto “equivalente” corrisponde a un mix di 500 gr di alimenti in base ai LARN - Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana).