Le tappe della vita della donna: Un dialogo tra medicina, natura e psicologia

29/10/2024

Il 22 ottobre si è svolta la conferenza "Le tappe della vita della donna: Un dialogo tra medicina, natura e psicologia", un percorso interdisciplinare sull'evoluzione della donna, dall'infanzia alla postmenopausa, con un approccio olistico che unisce medicina, psicologia e natura.

L’evento è stato organizzato da NATURALSALUS - start up innovativa del gruppo IMO - incentrata nella ricerca e nella formulazione di prodotti naturali e hanno partecipato la Dr.ssa Stefania Piloni, Ginecologa Esperta in Terapie Naturali, il Dr. Luigi Alberto Marrari, Farmacologo e direttore scientifico del gruppo, e il Dr. Giuseppe Iannone, Psicologo, psicoterapeuta, sessuologo.

I cambiamenti fisiologici e le sfide mediche nelle diverse fasi della vita della donna

La Dott.ssa Piloni ha illustrato i cambiamenti ormonali che accompagnano le donne dalla pubertà fino alla menopausa, descrivendo ogni fase come un "grande rituale" che trasforma e rinnova l'identità femminile. In particolare il ciclo mestruale: «il grande rituale delle donne, che ogni volta trasforma, lasciamo quello che siamo state e cambiamo la marcia, diventiamo qualcosa di nuovo, la donna è abituata a fare delle piccole morti rituali, abbandona la bimba per diventare donna, la mestruazione torna a dire che tutto funziona, va bene, che il corpo è sano, se non ci sono è un allarme. L’uomo invece non vive questa ritualità e questa ciclicità».

Passando poi alla tappa successiva, quella della maternità, afferma che rappresenta un momento rivoluzionario - da una si diventa due - capace di modificare non solo la mente ma anche il corpo a livello biologico. Infatti è stato dimostrato da recenti studi come le donne mantengano tracce di DNA fetale per molti anni dopo la gravidanza in un’area remota del cervello, l’amigdala. Proprio per questo fa riferimento a un amore biochimico.

Piloni ha poi trattato la menopausa, un’altra importante fase di cambiamento che richiede accettazione e adattamento, perché è una fase da cui non si esce, ha un inizio ma non è una fine, ed è accompagnata da sfide come dolori articolari e cambiamenti nel del metabolismo e quindi del corpo stesso e anche delle sue forme. «Vi è un grande contrasto tra la maternità, quando le donne sono dotate - anche se non lo sanno - di un super potere, perché il corpo sa fare senza aver imparato: il corpo sa: dalle contrazioni all’allattamento. E la menopausa, quando il corpo perde prontezza e agilità, è più in affanno, supporta meno e ci devi lavorare: non a caso è il momento in cui in molte ci si iscrive per la prima volta in palestra e si inizia a fare sport in maniera più strutturata», racconta la Dott.sa Piloni.

L'impatto psicologico delle fasi di transizione nella vita della donna

Il Dott. Giuseppe Iannone ha esaminato l'impatto psicologico delle varie fasi di vita, ponendo l’accento sul concetto di crisi: dalle crisi adolescenziali alla transizione alla menopausa. «La primissima crisi è la crisi dal distacco intrauterino, poi c’è la crisi per il distacco dai genitori quando si inizia il percorso scolastico, poi la crisi della preadolescenza e adolescenza, quando il ruolo dei genitori è meno importante e diventano più importanti i pari. Il corpo cambia, ci sono i primi rapporti sessuali, la gravidanza oppure la mancata gravidanza, che soprattutto nelle donne oltre i 40 anni, può tradursi in un sentirsi meno, manchevoli. Infine la crisi della menopausa, che porta con sé sbalzi di umore e disagi come la secchezza vaginale, che hanno ripercussioni sulla coppia e sulle relazioni. La natura a volte mette dei paletti, e ciò che si può fare è accettare e non colpevolizzarsi mai», spiega Iannone.

Il potere delle piante nella salute femminile: la fitoterapia tra scienza e tradizione

Il Dott. Luigi Albero Marrari ha parlato dell’efficacia della fitoterapia nella cura della salute femminile, sfatando i dubbi di chi ancora è scettico nei confronti di queste terapie naturali. Ha spiegato che molte delle cure moderne, come il trattamento del tumore alle ovaie e al seno con i tassani, ad esempio, derivano proprio dalle piante (Taxus brevifolia). Ha citato vari esempi di piante, come il Ginkgo biloba, utilizzato per contrastare le vampate di calore. Altre piante importanti sono la Rodiola, che sostiene l’umore, contrasta la stanchezza, aumenta la memoria e svolge una funzione adattogeno, ovvero aiuta ad adattarsi nelle crisi, e il Biancospino, che aiuta a calmare la tachicardia e per questo si raccomanda per controllare stati di ansia e agitazione.

Il concetto di cura: la chiave del benessere psicofisico

Come affrontare i cambiamenti fisici e psicologici attraverso un approccio integrato tra medicina, natura e psicologia?

«Abbiamo un corpo e siamo un corpo, ed è importante capire come mettere insieme mente e corpo. Rispetto alle relazioni sessuali durante la menopausa, è comprensibile che ci sia reticenza: biologicamente fare sesso in periodi di crisi è faticoso. Per questo raccomando di parlare di intimità sessuale includendo tutto, perché si può stare nell'intimità in mille altri modi che non devono perdersi», dice il Dr.Iannone.

Ci si può rivolgere alla natura per chiederle aiuto, «non a caso le piante toniche per la sessualità, come ad esempio il guaranà, sono le piante più usate», specifica il Dr.Marrari.

NATURALSALUS

NATURALSALUS è una start up innovativa, incentrata nella ricerca e formulazione di prodotti naturali. La forza ed esclusività dell’azienda risiedono nel suo metodo brevettato di estrazione: Bioenergetic Extraction®, tecnologia rivoluzionaria che garantisce una resa di estrazione superiore dei fitocomplessi, riducendo l’uso di solventi e preservando le proprietà originali degli estratti vegetali. L’approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente si riflette in ogni prodotto, offrendo soluzioni prive di conservanti, additivi o sostanze riempitive. NATURALSALUS nasce in Alto Adige nel 2018, con l’obiettivo di apportare ricerca e innovazione nel mondo della fitoterapia, la cui mission è realizzare una nuova generazione di prodotti naturali a base vegetale che possano amplificare i benefici di prevenzione e cura su determinati disturbi e patologie croniche. Ha avviato il suo percorso presso lo Start-up incubator del NOI Techpark di Bolzano, HUB dell’innovazione altoatesina. Nel 2022 viene acquisita da IMO.