Grande successo per il nuovo format I Viaggi con “La Lanterna”

17/05/2022

In ogni episodio lo chef Federico Fusca, come un novello Diogene, illumina le parti più nascoste di un luogo italiano e dà risalto ai sapori tipici locali esaltandoli con la pasta fresca de La Lanterna

Luoghi affascinanti, meravigliosi paesi sul mare, borghi di montagna e di collina, angoli nascosti delle città, curiosità, aneddoti, tradizioni artistiche e culinarie, sono solo alcune delle perle paesaggistiche, enogastronomiche e culturali che si scoprono seguendo le puntate de I Viaggi con “La Lanterna”, il nuovo format condotto da Federico Fusca, volto televisivo e chef di successo.

L’Italia è un luogo ricco di storia, di paesaggi mozzafiato, di ricette tipiche gustosissime, di prodotti di eccellenza e di aziende storiche che contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio nazionale. Per questo motivo Innova Agency di Ferrara, incaricata dal famoso pastificio bolognese “La Lanterna” di comunicare in modo innovativo i suoi eccellenti prodotti di pasta fresca all’uovo (realizzati dal 1955 con materie prime di qualità) ha deciso di ideare il nuovo format i Viaggi con “La Lanterna”. L’idea nasce dal desiderio di coniugare i tesori del territorio italiano con la buona cucina della tradizione emiliano romagnola attraverso la creatività e la simpatia di Federico Fusca.

In un viaggio lungo 7 tappe lo chef Federico Fusca, ambassador d'eccezione del pastificio, attraversa il nostro Paese alla scoperta di curiosità, misteri, tradizioni artistiche ed enogastronomiche uniche, alla ricerca di ispirazioni per creare golose e innovative ricette a base di prodotti freschi dell'azienda La Lanterna e di prodotti tipici delle destinazioni raccontate.

Durante la realizzazione delle 7 puntate il conduttore ha avuto la possibilità di vedere luoghi dal fascino straordinario, panorami, borghi arroccati sulle montagne, paesi affacciati sul mare, città e metropoli con angoli nascosti così come ha valorizzato prodotti tipici, ricette, materie prime del territorio, artigianato locale e si è cimentato in attività divertenti come escursioni in bicicletta, a cavallo, feste e sagre.

Insomma, con il vero spirito di un novello Diogene (protagonista dell’aneddoto che ha dato vita all’espressione cercare con il lanternino), il poliedrico Fusca ha tentato con la sua Lanterna di illuminare le parti meno conosciute dell'Italia e dare risalto a spezie, profumi, sapori e ricette tipiche locali attraverso brevi spunti di viaggio da condividere con tutti.

Ogni settimana (tutti i giovedì) viene pubblicata una nuova puntata sui canali Social di Federico Fusca e su quelli del sito del pastificio La Lanterna.

Prossime uscite:

19/05—>Roma

26/05—> Comacchio