Gli ingredienti principali che rendono uniche le patate Novelle Selenella sono il sole, la cura e la dedizione costante
Selenella: la Novelle
Selenella è figlia di una storia, di una terra e di un lavoro duro e scrupoloso che affonda le sue radici nelle campagne bolognesi, dove tradizione e innovazione vanno di pari passo.
Dalle fertili pianure del nord la produzione delle patate Selenella si è spinta fino in Sicilia: qui, grazie alle particolari condizioni climatiche, viene coltivata e raccolta la patata Novella.
Le novelle Selenella maturano prima rispetto alle classiche patate coltivate nel territorio bolognese, potendo offrire con circa due mesi di anticipo l’unicità e l’altissima qualità delle patate Selenella.
La coltivazione della patata novella è nata agli inizi del ‘900 nella costiera ionica catanese: le province di Siracusa, Messina e Catania sono stata le prime a vedere i frutti del raccolto che, grazie alla perfetta combinazione tra suolo e clima, si rivela essere molto generoso. Le novelle o “primaticce” sono proprio le prime patate a maturare nel periodo primaverile, la raccolta avviene, poi, tra i primi di marzo e giugno.
Ecco perché anche la patata novella Selenella è un vero e proprio tesoro di qualità tutto da gustare!
Così come le patate tradizionali, le novelle si prestano a numerose preparazioni in cucina, soprattutto come contorni o secondi piatti.
Info: Consorzio Patata Italiana di Qualità- via Tosarelli 155, 40055, Villanova di Castenaso (BO) - www.selenella.it
Versione stampabileTorna