Una collezione, quella di Roy Roger’s SS 2014, che gioca a stravolgere i canoni della moda, a partire dal concetto di camicia.
I tessuti pregiati da camiceria diventano i trench Rain Clothes di nuova generazione, realizzati in cotone double dai colori a contrasto; quello madras, grazie ad un particolare trattamento di impermeabilizzazione, si trasforma in un confortevole k-way doppiato jersey; e la camicia western con sprone in cotone navy chiuso da bottoni in madreperla, diventa capo tecnico senza tempo.
E la bandana - in gabardine libertador colombiane in 100% cotone doppio ritorto nei colori blue navy e verde militare
E’ una linea heritage quella delle polo che, ora affondano le radici nel mondo hawaiano e in quello delle pin-up anni’50, recuperando disegni e motivi floreali; ora hanno un effetto vintage delavé, se realizzate in cotone colorato intrecciato con un filo in lino grezzo.
Mentre, le camicie, in chambry giapponese e italiano, sono un tributo all’indaco nelle loro microfantasie a quadri.
Alla camiceria si ispira anche parte della collezione beach dove alcuni costumi ripropongono i disegni e le grafie delle camicie indossate del noto investigatore Magnum PI o mostrano design pattern dello stemma militare americano durante la guerra del Vietnam.
Completano la collezione i costumi in cotone/nylon ricamati con fantasie floreali in scalature a contrasto; e quelli tinto capo effetto cangiante, realizzati con criteri di manifattura sartoriale dove tra trama e ordito i colori sono diversi, come il blue e il rosso.
Versione stampabileTorna