A casa di Mozart; nel castello di Sissi a lezione di quadriglia come veri principi; nella gola mistica del Tirolo; in Carinzia alla scoperta dei suoi paesaggi
Associazione Austria per l’Italia per le vacanze estive di tutta la famiglia
Le proposte originali non parlano solo tedesco. Nell’Austria che parla italiano, con hotel dove l’animazione per bambini è in lingua italiana, le idee curiose non mancano: oltre alle riduzioni per bambini, a fare felici mamme e papà sono le numerose offerte degli hotel affiliati all’Associazione AUSTRIA PER L’ITALIA, che attraverso il numero verde 800-977492 oppure consultando il sito internet www.vacanzeinaustria.com offre preziosi suggerimenti per un soggiorno in hotel dove si parla italiano.
Le offerte turistiche per le famiglie sono numerose, a cominciare dalla città di Mozart, Salisburgo: chi porterebbe mai un bambino al Museo di Arte Moderna? L’esperienza al Museo di arte moderna sul Mönchsberg è avvincente: nel programma vengono inclusi workshop per bambini e visite guidate per varie fasce d’età. E dopo il museo, si può gironzolare per la città con un’eccellente visita guidata realizzata su misura per bambini facendo tappa da un fabbro che lavora il ferro battuto e nella Casa natale di Mozart. La città della musica apre le porte alle famiglie, grazie ad attrazioni come i giochi d’acqua di Hellbrunn, il battello sul fiume Salzach, il Museo delle cere, gli avvincenti workshop dedicati all’arte e le piste ciclabili. L’opuscolo “Stadtforscher unterwegs in Salzburg“ (“Ricercatori della città in giro per Salisburgo“) invita i bambini ad intraprendere dei giri entusiasmanti alla scoperta della città durante tutto l’anno - dalla fontana con i leggendari ippocampi alla ruota del mulino gorgogliante dell’Almkanal, per poi scoprire le prelibatezza nel panificio centenario del convento. Oppure scoprire la tomba del Cavaliere nella Chiesa di S. Pietro e controllare cosa tiene nella mano S. Floriano all’omonima fontana: una passeggiata individuale che dura complessivamente due ore e permette ai bambini accompagnati dai loro genitori di scoprire in maniera divertente 13 aspetti originali del centro storico dichiarato Patrimonio Culturale Mondiale dall’UNESCO.
AUSTRIA PER L’ITALIA, il cui numero verde gratuito 800-977492 è a disposizione per consigliare l’hotel più adatto alle proprie esigenze, propone l’Apparthotel Hechenberg a Saalbach Hinterglemm, nel Salisburghese, che per i bambini mette a disposizione giro in carrozza a cavallo, raccolta di fiori sul sentiero delle erbe e piante alpine, visita agli animali in una tradizionale malga, con possibilità di mungere le mucche, bagno nel laghetto naturale dell’hotel. Al Family Hotel Alpina Wagrain a Wagrain nel Salisburghese un divertente safari in bicicletta o un river-rafting non annoierà di certo. A luglio e agosto l’hotel mette a disposizione tutti i giorni l’assistenza per bambini dalle 10:00 alle 15:00, incluso uno snack a pranzo.
A Vienna ai bambini è dedicato il Museo del Bambino ZOOM, che offre tutto l’anno un programma di mostre e workshop oltre ad un laboratorio multimediale, unico nel suo genere. Qui si può toccare, sperimentare, sentire e giocare quanto e come si vuole. I bambini possono scoprire il mondo usando tutti i cinque sensi.
Come e con quale musica si ballasse una volta, ve lo rivela un maestro di ballo del museo dei bambini: la lezione di ballo si svolge naturalmente, in autentico stile imperiale, nell’ex sala per la ginnastica dell’imperatrice Elisabetta. Un hotel proposto da Austria per l’
In Tirolo proponiamo una full immersion nella natura con un’escursione nella gola mistica, un luogo suggestivo dove un tempo i visitatori venivano portati in carrozza in modo che potessero ammirare le impotenti cascate. Soltanto gli arrampicatori più arditi raggiungevano allora la parte posteriore della gola,
La Carinzia offre una vacanza immersa nella natura e numerosi hotel di Austria per l’Italia attendono le famiglie italiane per scoprire insieme questa regione austriaca interessante per le dolci montagne, i suoi laghi, la filosofia del benessere. All’Hotel St. Oswald a Bad Kleinkirchheim in Carinzia i bambini hanno riservato un vario programma di giochi e divertimento, tra cui visite in fattoria, gite in zattera sul fiume Drava. Sempre a Bad Kleinkirchheim in Carinzia, l’Hotel Eschenhof propone alle famiglie attività per divertire grandi e piccini. Un’attrazione per tutti è la gita guidata sul "Sentiero dei sensi”, un’esperienza unica per mettere alla prova alla prova tutti i sensi. Si cammina lungo un sentiero e a ogni stazione si può cogliere con ogni singolo senso il tocco della vera natura, come annusare diversi tipi di legno, camminare a piedi nudi per risvegliare i piccoli nervi dei piedi, visitare l’area dei giochi d’acqua, perdersi nel labirinto.
Info e prenotazioni: non-stop Numero Verde dall’Italia: 800-977492 - Tel. 02 54123312 - info@vacanzeinaustria.com - booking@vacanzeinaustria.com
Versione stampabileTorna