Viaggiare con i bambini tra relax e intrattenimento

DISNEYLAND PARIS CON TGV INOUI

  Tuttobimbi  

Partire per una vacanza in famiglia è un’occasione speciale che va organizzata nei minimi dettagli, soprattutto quando si viaggia con bambini.

Se la destinazione è Disneyland Paris, allora tutto si carica di ancora più magia, emozione e aspettativa. Ma quando il viaggio si svolge a bordo del TGV INOUI, il divertimento comincia ancora prima di arrivare: già in stazione, infatti, il treno completamente pellicolato a tema Disneyland Paris dà il benvenuto con un messaggio pieno di promesse: “Sali a bordo per un viaggio magico”.

Un’esplosione di colori, grafiche e dettagli ispirati al Disney Music Festival, in programma fino al 7 settembre, che trasforma il treno in un’anteprima dell’esperienza al Parco. Il risultato è un percorso emozionale tra la partenza e l’arrivo, che accende l’entusiasmo dei bambini e trasforma il viaggio in parte dell’esperienza.

Il treno, rivestito con le grafiche a tema Disneyland Paris fino ad autunno inoltrato, è parte della collaborazione tra TGV INOUI e Disneyland Paris, una partnership nata nel 2022 con l’obiettivo di promuovere una mobilità accessibile e sostenibile verso una delle destinazioni più amate dalle famiglie, trasformando il viaggio in treno in una parte integrante dell’esperienza di intrattenimento.

Comfort, ambienti curati e spazi dedicati alle famiglie fanno infatti di TGV INOUI il mezzo ideale per iniziare il viaggio in serenità, senza stress e nel pieno rispetto dell’ambiente.

A bordo, ogni dettaglio è studiato per rendere TGV INOUI il contesto ideale per tutta la famiglia: ambienti spaziosi, Wi-Fi gratuito, una carrozza bar conviviale, nursery in prima e seconda classe, e un portale di intrattenimento con contenuti anche per i più piccoli.

Il personale franco-italiano assicura un’accoglienza attenta e professionale mentre l’agente di comfort a bordo si occupa della cura e della pulizia degli ambienti, contribuendo a offrire un viaggio ancora più piacevole.

L’offerta ristorativa include prodotti biologici, a km zero e sostenibili, con piatti vegani, vegetariani e senza glutine per soddisfare le esigenze di tutti.

Inoltre, le famiglie beneficiano di tariffe agevolate: con la Carta Avantage (giovani, adulti, senior), sconti fino al 30%, e riduzioni fino al 60% per i bambini dai 4 agli 11 anni. Anche senza carta, i più piccoli viaggiano con il 50% di sconto sul prezzo del biglietto adulto.

Suggerimenti per viaggiare con i più piccoli

Sfruttare le pause tra un gioco e un film per muoversi: basta approfittare degli ambienti spaziosi del TGV INOUI per camminare un po’, così da non far stancare troppo i bambini.

Pianificare tempi flessibili, evitando orari troppo stretti per partire e arrivando con calma in stazione, così da gestire con tranquillità bagagli e piccoli capricci.

Richiamare l’attenzione dei bambini sul paesaggio fuori dal finestrino, stimolando così la loro curiosità e far scoprire loro i luoghi attraversati durante il viaggio.

Creare storie Disney personalizzate: invitare i bambini a inventare brevi racconti con i loro personaggi preferiti, usando gli elementi e le persone intorno a loro sul treno come ispirazione.

Preparare una playlist delle canzoni più amate dei film Walt Disney Animation Studios e dei Pixar Animation Studios e giocare a indovinare il titolo o il personaggio che la interpreta, in attesa di vivere l’emozione del Disney Music Festival.

Il viaggio verso Disneyland Paris

Con 3 collegamenti giornalieri tra Milano, Torino e Parigi, TGV INOUI è la soluzione ideale per raggiungere Disneyland Paris, con tariffe a partire da 49 euro e biglietti acquistabili su www.sncf-connect.com.

Da Parigi Gare de Lyon, la stazione d’arrivo, è possibile poi accedere facilmente ai mezzi urbani RER A, che conducono direttamente al Parco in circa 40 minuti.

Il servizio TGV INOUI prevede fermate a Mâcon, Chambéry, St-Jean-de-Maurienne, Modane, Oulx e Torino Porta Susa.

Gli orari garantiscono flessibilità, con partenze da Milano alle 6.00, 12.10 e 16.10, e da Parigi alle 6.46, 9.46 e 14.48.

 Versione stampabile




Torna