I consigli per contrastare questo inestetismo

Aessere srl: consigli per le smagliature!

  Bellezza e Benessere  

Una fascia considerevole di donne, tra il 50% e il 90% circa, sviluppano smagliature in qualche momento della loro vita: si tratta di alterazioni o lesioni della cute che si manifestano con strisce o linee sulla pelle associate a uno sfaldamento delle fibre collagene ed elastiche.

Come contrastare questo inestetismo? Ci sono alimenti che possono aiutarci?

Secondo il Dottor Andrea Nadali, referente scientifico di Aessere srl, ci sono certamente piccoli e semplici accorgimenti che possono prevenire o ridurre le smagliature:

> bere tanta acqua e in generale idratare con costanza la pelle

> ridurre l’apporto di cibi elaborati, che possono ridurre l’assorbimento delle vitamine e aumentare il fabbisogno di antiossidanti

> seguire una dieta equilibrata e mantenere un peso stabile.

> mangiare cibi ricchi di vitamine A, C ed E ed antiossidanti.

Per aiutare a mantenere la naturale elasticità della pelle, però, esistono anche creme e trattamenti cosmetici, nonché rimedi fai da te, dall'olio di oliva, a quello di mandorle dolci e così via.

Il brand di dermocosmesi e medicina estetica, Elicina, ad esempio, ha indagato l’efficacia dei prodotti con un'alta percentuale di bava di lumaca nel trattamento delle smagliature.

I risultati dello studio, in soli 2 mesi, hanno evidenziato una riduzione del 14,62% di Ra - valore medio di rugosità - nelle zone trattate con il prodotto.

 Versione stampabile




Torna