Qualità artigianale e produzione industriale sono i punti di forza dell’azienda fondata dal Maestro Pasticcere Sandro Ferretti.
Ferretti Desset, un’eccellenza italiana
Ferretti Dessert nasce nel 2010 a Mosciano Sant’Angelo, tra il Gran Sasso e l’Adriatico, a pochi chilometri dal Parco Nazionale d’Abruzzo, nel cuore dell’Italia. Il forte legame con il territorio, tipico di una cucina artigianale, è una delle peculiarità che rende l’azienda un’eccellenza a livello internazionale nel settore della pasticceria, cioccolateria e dei prodotti da forno.
I dolci Ferretti sono creati dopo un’attenta selezione delle materie prime, rigorosamente naturali e senza additivi, seguendo una lavorazione che vede l’intervento manuale dell’operatore.
Le 5 linee di produzione garantiscono la preparazione di oltre 7 milioni di pezzi annui, per un totale di un centinaio di referenze: in primis le monoporzioni, autentici capolavori di pasticceria, ma anche le prelibatezze da ricorrenza come le colombe e i panettoni gourmet, e poi specialità, biscotti e torte da forno.
Nel 2022 Ferretti Dessert raggiunge un fatturato di 6,2 milioni di euro, merito del perfetto equilibrio tra qualità artigianale Made in Italy e industrializzazione del processo produttivo, flessibile, affidabile e orientato al consumatore.
Grazie a tali punti di forza, Ferretti lavora per clienti del calibro di SIPA (Bindi Dessert 1946), McDonald’s, Autogrill, Brake France, Illy Spa e Auchan.
Di recente lo stabilimento Ferretti beneficia di un ampliamento che porterà a raddoppiare la capacità produttiva.
Inoltre sono stati effettuati investimenti in R&S, Efficientamento Energetico e Responsabilità Sociale: segni tangibili della lungimiranza e della voglia di migliorarsi sempre del Brand abruzzese e del suo straordinario fondatore...
Artefice di questa eccellenza italiana è un uomo che sa unire in modo eccezionale estro creativo e doti imprenditoriali: Sandro Ferretti.
Classe 1962, Ferretti intraprende il mestiere di pasticcere all’età di vent’anni. Nel 1982 entra nel panificio di famiglia a Roseto degli Abruzzi, aperto dal padre Luigi proprio nel ’62. Sandro amplia subito l’attività: dapprima come pasticceria e gelateria, poi come caffetteria e cioccolateria. Dal punto di vista della produzione, si ispira ai dolci mignon in voga in quel momento per sperimentare la creazione di mini gelati, perfetta sintesi tra innovazione e cura del prodotto.
Negli anni Novanta emergono le attitudini imprenditoriali di Sandro Ferretti. Nel 1995 lancia con successo i mini gelati a livello industriale, copiati in seguito da grandi multinazionali del settore. Nel 1998 è nominato responsabile di stabilimento della Gis Gelati: rilancia l’attività portandola in 4 anni a un fatturato di 22 milioni di euro. Il trasferimento del laboratorio Ferretti a Mosciano Sant’Angelo nel 2009 è il preludio all’apertura dell’azienda che avviene nel 2010.
Nel corso della carriera Ferretti riceve prestigiosi premi e riconoscimenti. Tra questi l’inserimento nella guida Gambero Rosso, che lo premia nel 2018 per la migliore colazione d’Italia, e la nomina nel 2006 di Maestro Pasticciere in AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani). A dimostrazione dello stretto rapporto con il territorio, nel 2020 assume la carica di presidente dell’associazione Qualità Abruzzo, ente che raggruppa le eccellenze abruzzesi nel campo della pasticceria, pizzeria e ristorazione con lo scopo di promuovere i prodotti della regione.
La fondazione della Scuola di Pasticceria Ottava Arte e la collaborazione con l’Università di Teramo, per il corso di Gastronomia Funzionale, sono ulteriori testimonianze della passione e del know-how del Maestro Pasticcere. Non solo. Manifestano in modo concreto il sogno che da sempre muove Sandro Ferretti: rendere la vita più dolce,
CUPOLINA VANIGLIA LAMPONE
Mousse alla vaniglia con cuore di gelée al lampone, su biscotto morbido alla vaniglia, ricoperto con glassa al lampone
MONOPORZIONE PREMIUM CUPOLINA COCCO E MANGO
Mousse al cocco con cuore morbido al mango, su biscotto morbido alla vaniglia e base croccante, ricoperto da scaglie di cocco.
MONOPORZIONE PREMIUMLIMONE E FRAGOLA
Mousse al limone con cuore morbido alla fragola su biscotto morbido alla vaniglia, base croccante, ricoperto con glassa al limone.
MONOPORZIONE PREMIUM ALBICOCCA E CARAMELLO
Mousse al cioccolato al latte con cuore all’albicocca, base croccante con cioccolato al latte, su biscotto morbido al cacao, ricoperto con glassa al caramello
MONOPORZIONE PREMIUM DELIZIA AL THE MATCHA CON INSERTO AL LAMPONE
Mousse al the matcha con inserto di lampone, biscotto morbido al the matcha, il tutto ricoperto da una glassa a specchio verde
MONOPORZIONE PREMIUM CUPOLINA CIOCCOLATA E ARANCIA
Mousse al cioccolato fondente 70% e Grand Marnier con cuore cremoso all’arancia su biscotto morbido al cioccolato base croccante, ricoperta da una glassa al cioccolato
MONOPORZIONE PREMIUM VENERE NERA
Mousse al cioccolato fondente 70%, bavarese alla nocciola con scaglie di cioccolato fondente su biscotto morbido al cacao e base croccante, ricoperta con glassa al cioccolato fondente
MONOPORZIONE PREMIUM CUPOLINA NOCCIOLA E CARAMELLO
Mousse al cioccolato al latte e cremoso al pralinato di nocciola su pan di spagna al cacao con glassa al caramello
MONOPORZIONE PREMIUM SELVA NERA
Pan di spagna al cacao con mousse al cioccolato e alla vaniglia e cuore morbido all’amarena
MONOPORZIONE CLASSIC ZUPPA INGLESE
Pan di spagna imbevuto all’Alchermes con crema pasticcera e crema al cioccolato decorato con granella di mandorle
MONOPORZIONE CLASSIC MEDITERRANEO
Pan di spagna alla vaniglia con gelèe di mandarino su mousse al pistacchio e vaniglia
MONOPORZIONE CLASSIC SEMIFREDDO TORRONCINO
Semifreddo al torroncino decorato con granella di mandorle
MONOPORZIONE CLASSIC CROSTATA ALBICOCCA
Pasta frolla farcita con confettura all’albicocca
RICOTTA E CIOCCOLATO
Pasta frolla farcita con crema alla ricotta e gocce di cioccolato fondente
COLOMBA GIANDUIA
Prodotto lievitato con processo a cinque impasti arricchito da ganache al cioccolato e farina di nocciole glassato al cacao e nocciole
PANETTONE CLASSICO
Prodotto lievitato con processo a cinque impasti ricco di burro con arancia candita e uvetta
Versione stampabileTorna