Bit 2023: Rovigo
Pierre-Auguste Renoir: Quando si tratta di un paesaggio, io amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per andarci a spasso
Pierre-Auguste Renoir: Quando si tratta di un paesaggio, io amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per andarci a spasso
170 chilometri di spettacolo dal Delta del Po a Piazzola sul Brenta
Viaggio emozionante tra arte, musica, siti Unesco e novità open-air
Tutto pronto per l’estate 2021 nel parco asburgico
Con l’Unione Ristoranti Buon Ricordo, con SumUp, con le Guide Michelin, in Friuli Venezia Giulia, con Mamablip
La Romea Strata è un itinerario tra storia ed arte nel cuore della Bassa Padovana, lungo le antiche vie dei pellegrini
Gemma Essenziale è ideale per chi vuole o deve diminuire il consumo di sodio a tavola, senza rinunciare al gusto.
Un ricco calendario di appuntamenti gratuiti permette, tra aprile e maggio di scoprire i Colli Euganei e la Bassa Padovana accompagnati da guide esperte del territorio
A sud della provincia di Padova, a soli 70 chilometri da Venezia, l’area custodisce uno straordinario patrimonio fatto di storia, cultura e tradizioni che si unisce ad una sorprendente ricchezza in termini paesaggistici e naturalistici
Rovigo Convention & Visitors Bureau promuove il territorio
La seconda edizione padovana del Salone Mondiale del Turismo si terrà dal 18 al 20 settembre
Scoprire in maniera “lenta” la varietà suggestiva del Delta del Po, tra acqua, terra e storie di uomini
Scoprire in maniera “lenta” la varietà suggestiva del Delta del Po, tra acqua, terra e storie di uomini
Capolavori del museo nazionale di Belgrado a Roma, Palazzo del Quirinale, fino al 6 febbraio 2011
Balconi Dolciaria, azienda milanese che opera nel campo della pasticceria dagli anni ‘50, è specializzata nella produzione di torte e merendine a base di Pan di Spagna dall’alta qualità e bontà [..]
Dal 18 settembre sarà possibile mangiare pizze 100% italiane. Succede grazie a Petra®, la linea di farine macinate a pietra del Molino Quaglia che a partire da questo mese saranno realizzate esclusivamente con grano [..]
Oggi, 5 giugno, , in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, si aprono le iscrizioni alla quarta edizione del “Premio Impatto Zero”, iniziativa di Arci che promuove e valorizza le buone pratiche sostenibili di cittadini, associazioni e cooperative: scelte di v [..]
Una favola dedicata alle avventure di "Sale e Iodio e il terribile Gozzo" con l’obiettivo di sensibilizzare le famiglie con bambini sull’importanza del consumo di sale iodato.
Poco sale… ma iodato! Questa l’indica [..]
In occasione del prossimo Natale Compagnia Italiana Sali ha realizzato un nuovo spargitore di sale marino iodato fino per portare in tavola e in cucina l’atmosfera delle feste: un packaging, in edizione limitata, a fondo rosso o blu e impreziosito con candide decorazioni natalizie. [..]
Dai Colli all’Adige, un nuovo modo per conoscere il territorio
“Before Venice”, “Bike and Wild”, “Antiche Vie della Fede”, &ld [..]
Un investimento sulla natura e sui parchi per tornare a vivere all’aria aperta e godere delle nostre città
Si potrà scegliere il proprio parco votando sul sito di Vallelata tra 100 parchi i [..]
Un riconoscimento importante quello ricevuto da Compagnia Italiana Sali che, fin dalla sua nascita, ha fatto della qualità, dell’innovazione e dell’attenzione al benessere e alle esigenze dei suoi consumatori i suoi punti di forz [..]
Abafoods, tra i primi produttori di bevande vegetali e biologiche in Italia e in Europa, conferma l’impegno per un presente e un futuro innovativo, sostenibile e a tutela della biodiversità
[..]
Agosto 1951. Attilio Malvezzi, detto il Foresto, si trova coinvolto dall’amico maresciallo dei carabinieri in una nuova indagine: durante gli scavi nei pressi dello zuccherificio di Pontelagoscuro sono [..]
Una passione travolgente, una conoscenza approfondita della materia, la sua bottega del tè che è diventata punto di riferimento per curiosi e appassionati: la storia di un uomo che ora mette a [..]