Sguardi Altrove Women’s International Film Festival

10/03/2025

32? edizione | Milano | 12 marzo - 7 aprile 2025

Sguardi Altrove Women’s International Film Festival, a Milano dal 12 marzo al 7 aprile: un festival metropolitano lungo un mese dal centro città alle periferie. 50 film da 23 paesi, nove sezioni, tre concorsi (lungometraggi e cortometraggi under 35 internazionali e opere italiane indipendenti), omaggi al cinema giapponese a regia femminile e alla storia straordinaria di Elvira Notari, focus su lavoro e violenza

economica di genere, conflitti e diritti umani, inclusione e disabilità. Premio Le Forme del Cinema alle attrici Federica Fracassi e Lucia Sardo.

Oltre un mese di cinema al femminile diffuso dal centro alle periferie fino a

oltrepassare i confini della città. Sguardi Altrove Women’s International Film Festival, al traguardo della 32? edizione, a Milano dal 12 marzo al 7 aprile, si trasforma in un festival metropolitano moltiplicando i luoghi di visione e le occasioni per conoscere e approfondire le opere di cineaste da tutto il mondo, lo sguardo delle giovani filmmaker e i temi di attualità più urgenti, scoprendo al contempo nuovi schermi come quelli di Accademia09 e Wanted Clan, situati nella suggestiva ex area industriale di via Tertulliano, lo Spazio Alda Merini, casa per il cinema, il teatro e la poesia a due passi dai Navigli, oppure l’Auditorium di Rho, alle porte della città. Senza dimenticare realtà consolidate della programmazione d’autore come

l’Anteo Palazzo del Cinema e Il Cinemino o le sedi di prestigiosi istituti universitari quali l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Università Iulm.

IL PROGRAMMA

Il programma prevede una selezione di 50 film da 23 paesi declinati in nove sezioni di cui tre competitive: Nuovi Sguardi, riservata ai lungometraggi internazionali a regia femminile, Sguardi (S)confinati per i corti internazionali delle giovani filmmaker under 35 e #FrameItalia, finestra sul cinema italiano indipendente

e premio del pubblico. A queste si aggiungono il Premio Le Forme del Cinema, il riconoscimento che Sguardi Altrove attribuisce ogni anno alle attrici, registe e professioniste del mondo dello spettacolo, gli omaggi ad autrici e cinematografie inedite, le anteprime fuori concorso, i focus su lavoro e violenza economica di genere, conflitti e diritti umani, e la sezione Inclusion & Disability per la promozione della diversità, equità e inclusione. In parallelo, la consueta attenzione alla formazione con un calendario di appuntamenti dedicati e cine lezioni aperte al pubblico e agli studenti delle Università Cattolica e Iulm.

Inaugurazione mercoledì 12 marzo, a partire dalle ore 17.00, all’Università Iulm con le prime proiezioni ufficiali del concorso cortometraggi Sguardi (S)confinati e, alle 19.00, la cerimonia ufficiale di apertura del festival.

A Elvira Notari nei 150 anni dalla nascita, al cinema giapponese a regia femminile, alla cantautrice e attivista siciliana Rosa Balistreri sono dedicati tre omaggi in programma rispettivamente giovedì 20 marzo al Cinema Wanted Clan, mercoledì 19 marzo all’Anteo Palazzo del Cinema e sabato 29 marzo all’Accademia09.

INFORMAZIONI

Biglietti e modalità d’ingresso

Accademia 09 - biglietto singolo 5,50€

Il Cinemino - biglietto singolo 5,50€; ticket da 4 ingressi 22€ (tessera associativa obbligatoria 5€)

Wanted Clan - biglietto singolo 5,50€; ticket da 4 ingressi 20€ (tessera associativa obbligatoria 5€)

Anteo Palazzo del Cinema, Spazio Alda Merini, Auditorium Comunale di Rho - ingresso libero

Università Cattolica, Università Iulm - ingresso libero

I luoghi del festival

Accademia09 - via Tertulliano 68/70

Anteo Palazzo del Cinema - piazza XXV Aprile 8

Auditorium Comunale di Rho - via Filippo Meda 20, Rho (MI)

Il Cinemino - via Seneca 6

Spazio Alda Merini - via Magolfa 30

Wanted Clan - via Tertulliano 68

Università Cattolica del Sacro Cuore - largo A. Gemelli 1

Università Iulm - via Carlo Bo 1

www.sguardialtrovefilmfestival