Premio Regina Colomba Regina Pastiera 2025: finalmente evento pubblico
Il Premio Regina Colomba Regina Pastiera, giunto alla quinta edizione, è maturo per un’evoluzione secondo Stanislao Porzio, suo organizzatore e patron di Re Panettone®. La novità è tangibile: le colombe e le pastiere d’eccellenza, quest’anno non saranno solo valutate da Giurie Tecniche, come nelle quattro passate edizioni del premio: le migliori saranno presentate al pubblico, che potrà assaggiarle e ordinarle, ricevendole a casa. Dalle 11.00 alle 17.30 di domenica 6 aprile i pasticcieri ai primi posti delle due classifiche, una dozzina, terranno aperti i loro banchi nel suggestivo porticato dell’ex-convento di monache domenicane presso il Circolo Caldara, in via De Amicis 17, Milano., vicino alla stazione De Amicis della Metro Blu.
Oltre che la Mostra mercato, con colombe e pastiere d’eccellenza ordinabili in loco al prezzo di 33 euro al chilo, esclusi i costi di spedizione, la manifestazione prevede Incontri; per l’esattezza due tavole rotonde moderate da Porzio, la prima alle 14.30 dedicata alla colomba, presente fra gli altri il maestro dei maestri pasticcieri Achille Zoia, e la seconda alle 16.00 dedicata alla pastiera, con la partecipazione dello chef e scrittore Antonio Tubelli. Alle 18.00, la giornata si conclude con la Premiazione dei primi tre classificati delle due categorie.
I biglietti per partecipare saranno a breve scaricabili dal sito reginacolomba.it. Gratuiti quelli per la Mostra mercato e per gli Incontri, a pagamento (10 euro) quelli che prevedono anche l’ingresso alla Premiazione (posti limitati).
La condizione per partecipare posta dall’organizzatore è che i prodotti siano di alta qualità (sono selezionati con una prova d’assaggio) e vengano rigorosamente realizzati con ingredienti naturali e tecniche artigianali. Ai primi tre classificati di ogni categoria andranno premi in prodotto messi a disposizione dallo sponsor Molino Dallagiovanna.
La comunicazione sarà gestita attraverso il sito reginacolomba.it, nonché i social @repanettone (Facebook e Instagram). La premiazione si potrà seguire alle 18.00 del 6 aprile anche in diretta Facebook sulla pagina @repanettone.
Ecco la composizione delle due giurie, che si riuniranno qualche giorno prima dell’evento pubblico:
PASTIERA COLOMBA
• Alberto Schieppati (direttore Places) Presidente
• Renato Andreolassi (Teletutto, Italia a Tavola)
• Roberta Rampini (Il Giorno)
• Fabio Silva (Chef Derby Grill, Hotel de la ville, Monza)
• Chiara Vannini (Testate varie) • Mariella Tanzarella (la Repubblica) Presidente
• Rossella Contato (Pasticceria Internazionale)
• Fabio Fimiani (Radio Popolare)
• Mattia Girardelli (Chef I Girardelli, Segrate MI)
• Cesare Zucca (Italian Press New York Milan)
L’organizzatore ringrazia il Molino Dallagiovanna, sponsor dalla prima ora di Re Panettone®, per aver sostenuto la realizzazione di questo premio. Ringraziamenti vanno anche all’ENAIP di Lecco, per il contributo organizzativo, all’associazione PAART Movimento per la Pasticceria d’Arte, a Motoplano e all’ospite, il Circolo Caldara.
Circolo Caldara, via De Amicis 17, Milano
Mostra mercato
Sotto i portici del cortile al piano strada
11.00-17.30: le dodici pasticcerie prime classificate delle due categorie propongono assaggi e raccolgono ordini per consegne a casa
Incontri
Al I piano, sala del Salvadanee
14.30: tavola rotonda dedicata alla colomba, modera Stanislao Porzio; fra i partecipanti, il maestro Achille Zoia
16.00: tavola rotonda dedicata alla pastiera, modera Stanislao Porzio; fra i partecipanti, lo chef e scrittore Antonio Tubelli
Premiazione
Al I piano, sala del Salvadanee
18.00: premiazione dei primi tre classificati di entrambe le categorie. Ingresso a pagamento
Prezzo al chilo di colombe e pastiere 33 euro, esclusi i costi di spedizione