Calici di Stelle a Fattoria La Maliosa

22/07/2024

Anche quest’anno l’evento #Calicidistelle approda a La Maliosa con una serata musicale sotto il magnifico cielo maremmano e un’esperienza quotidiana di caccia al tesoro nella natura.

L’evento dell’estate promosso dal Movimento Turismo del Vino, #Calicidistelle, anche quest’anno vedrà Fattoria La Maliosa partecipare con tante iniziative proposte ai propri ospiti italiani e stranieri.

Durante una lunga estate che vedrà l’azienda di Saturnia aprire tutti i giorni le proprie porte agli amanti dell’enoturismo e della natura, l’appuntamento dedicato al buon vino e alla scoperta delle stelle prevede alcuni appuntamenti speciali, tra le incantevoli colline maremmane.

Venerdì 9 agosto, la notte che precede San Lorenzo, La Maliosa propone “Dal tramonto alle stelle”. Sulla sommità di una collina, con una vista panoramica a 360° sul meraviglioso paesaggio della Maremma toscana, dalle 18.00 gli ospiti aspetteranno il tramonto, degustando i vini naturali di Fattoria La Maliosa, accompagnati da deliziose prelibatezze locali. Cullati dalle dolci note musicali di Rachele, gli ospiti aspetteranno il calar della notte, sotto uno dei cieli più stellati d'Italia.

In onore del tema 2024 di #Calicidistelle, che è la caccia al tesoro, Fattoria La Maliosa organizza nel mese di agosto, su prenotazione, una speciale esperienza di “Caccia al Tesoro nella natura”, all’interno della Fattoria. Un'occasione perfetta per divertirsi insieme agli amici, deliziando il palato con un genuino pic nic. Realizzata in collaborazione con Experience on the Road e Live In Up, la nuova esperienza permette di unire il divertimento al relax, immersi in una cornice naturale unica.

Fattoria La Maliosa è aperta tutta l’estate e offre esperienze adatte a tutti, prenotabili direttamente dal sito.

Fattoria La Maliosa

Fattoria La Maliosa è un’azienda agricola che si estende su circa 170 ettari in Maremma toscana collinare a pochi chilometri dai Borghi storici di Montemerano, Pitigliano e Saturnia con le sue rinomate terme. Fondata da Antonella Manuli ha una produzione artigianale di vini naturali e olio di oliva extravergine bio. L’azienda si basa, grazie alle competenze e all’impegno della sua fondatrice, su un progetto importante di sostenibilità e di protezione del territorio, di scelte di qualità, di bellezza e salubrità ambientale. Questo percorso ha portato La Maliosa a ottenere la certificazione biologica fin dal 2010 e nel 2022 la certificazione SQNPI, “qualità sostenibile” con la Rete Rurale Nazionale. La viticoltura applica i principi del Metodo Corino TM, che realizza un insieme di processi agronomici innovativi per la produzione di uva da tavola e di vino. Il metodo privilegia la vitalità dei suoli, l’originalità dei prodotti, la salubrità dell’ambiente, dei produttori e dei consumatori.

Fattoria La Maliosa ha sviluppato un progetto di accoglienza e ospitalità all’aria aperta, offrendo diverse esperienze di enoturismo e oleoturismo, alla scoperta del territorio maremmano. Visite in vigna e negli uliveti, pic nic, degustazioni, esperienze di yoga, biking e trekking. Fiore all’occhiello la possibilità di vivere un’esperienza in vigna, al tramonto e sotto le stelle nelle StarsBOX©, dallo SkyDeck con vista a 360° sulla Maremma collinare e il mare dell’Argentario e dallo Scovaventi Deck, immerso in un vigneto di Sangiovese.

www.fattorialamaliosa.it

https://wineclub.fattorialamaliosa.it/it/

https://wineclub.fattorialamaliosa.it/it/shop/