Georgica di Emilia: Festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi

29 aprile 2014

Sabato 3 e domenica 4 maggio 2014, sulle rive del Po, a Guastalla, la cittadina emiliana, antica capitale del Ducato dei Gonzaga, posta sul grande fiume nel crocevia tra Reggio Emilia, Parma e Mantova, si svolge la seconda edizione di “Georgica di Emilia”, festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi. (ingresso 3 euro - www.georgiaca.it - UIT Informazione e Accoglienza Turistica - strada Gonzaga 37/e, Guastalla (RE) - tel. 0522839763 - uit@comune.guastalla.re.it).

La manifestazione si richiama idealmente al poema le “Georgiche” di Virgilio, (nato da queste parti vicino a Mantova, nel villaggio di Andes il 15 ottobre del 70 a.C.), contrassegnato dal rapporto incessante tra terra, lavoro umano ed eterna forza creatrice della natura.

Realizzata a cura di Vitaliano Biondi con Associazione Paese in Festa e il patrocinio del Comune di Guastalla, della Provincia di Reggio Emilia e della Regione Emilia-Romagna, “Georgica di Emilia” si snoda lungo le sponde del Po - sviluppandosi dal lido fino a Gualtieri, il paese del grande pittore Antonio Ligabue - per celebrare ancor più la vita all’aria aperta e le pratiche di lavoro dei campi, per richiamare quel “mondo piccolo” modellato dal corso del fiume e dalla pianura circostante, (come definiva il territorio del Po Giovannino Guareschi), dentro il quale si cela un universo infinito fatto di luci e atmosfere, genti dai modi schietti e generosi, tradizioni e riti che ancora sopravvivono, sapori decisi ed inimitabili.

La manifestazione, che  anticipa la consolidata rassegna di fine estate “Piante e Animali Perduti” con cui condivide l’impegno nella difesa della biodiversità e della diversità enogastronomica, sarà una autentica festa. Una “due giorni” di  mostra-mercato di piante da fiore e  piante da frutto antichi e rari, ma anche di ortaggi e sementi nel corso del quale i vivaisti  più qualificati presenteranno il meglio della loro produzione. Ad  esempio Rose Barni di Pistoia,  fondata da Vittorio Tommaso Barni nel 1882,  proporrà alcune rose di grande bellezza dedicate a  couturier  come Micol Fontana e  Ottavio Missoni o all’attrice Mariangela Melato, mentre i  Vivai Belfiore di Lastra a Signa (FI), fondata e guidata dalla famiglia Fiorini, presenteranno alcune autentiche eccellenze tra varietà di piante da frutto antiche o avvolte nell’oblio come viti, susine e fichi. Tra questi va ricordato il famoso “Fico dall’Osso” dalla forma a pera e il frutto bicolore, descritto nella Pomona del Gallesio, e il suregio, ibrido naturale tra susino e ciliegio.

Ma ci saranno anche antiche razze di animali domestici e da allevamento come le pecore cornelle bianche, antica razza ovina considerate quasi estinta per il forte decremento numerico degli ultimi decenni.

Per bambini di ogni età e famiglie un ricco programma propone passeggiate a dorso d’asino, laboratori creativi con materiali di recupero, esperienze di teatro-lettura, percorsi sensoriali dedicati alle voci del fiume, laboratori di panificazione con farina di grani antichi, dimostrazioni dell’antica arte della falconeria con Denis Vettorazzo.  Per la gioia dei piccoli sulla scena della manifestazione compaiono anche gli antichi giochi che nel 2003 sono stati dichiarati dall’Unesco parte del patrimonio immateriale dell’Umanità.

Ampio spazio verrà dedicato ai prodotti eno-gastronomici biologici tipici e dimenticati, ma non mancheranno le degustazioni di specialità del territorio come il Parmigiano Reggiano delle vacche rosse, una varietà speciale del formaggio italiano numero uno al mondo che nasce solo dal latte delle bovine dal mantello rosso di razza reggiana che ha rischiato l’estinzione, scongiurata appena in tempo dall’iniziativa  di un gruppo di agricoltori e di ricercatori.

All’evento parteciperanno piccoli produttori, ma anche “collezionisti” dell’eccellenza alimentare italiana e troverà spazio un laboratorio di panificazione con cereali antichi.

Si potranno poi degustare menù che spaziano dalla tradizione della terra a quella del fiume con il tipico pesce gatto presso l’osteria “Nell’Occhio delle Correnti” sulle rive del fiume o sulla motonave Stradivari, la più grande imbarcazione per acque interne d’Italia. Guidata da Giuliano Landini, campione di motonautica, l’imbarcazione proporrà una suggestiva esperienza di navigazione sul fiume Po dove  (sabato 3 maggio) si potrà assistere alla fiaccolata sull’acqua a cura della società Canottieri Eridano.

A rendere più articolato il programma della manifestazione moltissime iniziative collaterali: un calendario fitto di incontri con esperti che affronteranno le tematiche più curiose e interessanti relative alla cura degli animali domestici e d’allevamento, al lavoro dei campi, dei frutti della terra, all’orto, al giardino, alla cucina, all’apicoltura, all’arte della vimineria, abbinate a lezioni pratiche di vangatura e semina dell’orto. Da segnalare anche (domenica 4 maggio) interessanti dimostrazioni di Ikebana, l'arte giapponese della composizione dei fiori e di karate.

Sulle sponde del Po tra i vari esperti ci saranno anche quelli che sanno vita, morte e miracoli delle bicicletta. In un periodo in cui questo mezzo di trasporto ecologico è tornato di gran moda e sta conoscendo un vero e proprio boom di utenti, ben pochi sono coloro che sono in grado di intervenire su una foratura della camera d’aria o sulla catena che non vuol stare al proprio posto. A Georgica i “maestri riparatori” insegneranno con esempi pratici come ovviare a questi inconvenienti anche ai più piccoli. Per gli appassionati di particolare interesse anche l’esposizione di biciclette da lavoro collezionate da Omar Maselli.

“Georgica” propone poi  mostre di animali di bassa corte e di grani antichi, di uova decorate ed esposizioni di diversi tipi di letame in base alla provenienza animale.

E c’è anche la musica con concerti di brani tratti dal repertorio verdiano della Filarmonica “Bonafini” e del Coro civico Città di Guastalla, oltre all’esibizione dei Tamburi del Crostolo (sabato 3 maggio).

Verdi diventa anche un lasciapassare. Le donne e gli uomini  che portano un nome verdiano  non di uso comune  come Giselda, Aida o  Barbarigo, Ernani, Manrico avranno l’ingresso gratuito  alla manifestazione.

In programma inoltre sabato pomeriggio presentazioni di libri di argomento “orticolo”, di viaggio e turismo flaneur, con Mimma Pallavicini, “Pensieri e consigli del Maestro Giardiniere”, Alberto Cenci, direttore editoriale di Antiche Porte Editrice, Daniele Daolio, con la pubblicazione della rivista “L’Argine Maestro”.

La riflessione sull’ambiente, la natura e la sostenibilità non si esaurisce nei numerosi appuntamenti  in programma, ma vede la presentazione della prima edizione del Festival di Arte Ambientale - Zat Zona Di Arte Temporanea a cura di Antonella De Nisco e Giorgio Teggi. Zat  propone “Esercizi di Arte Fluviale”, azioni sul paesaggio di riviera ed esposizioni temporanee di opere d’arte effimere, transitorie in materiali naturali  (sassi, foglie, fiori o tronchi) che vivono finché il tempo lo vorrà. Sono opere ecologiche e volutamente provvisorie perché il materiale con cui sono create tornerà gradualmente alla natura e diventerà di nuovo parte dell'ambiente. Sono opere vive e biologiche  fin in fondo: per questo invecchiano e muoiono. Ed è proprio la sensazione di imminente scomparsa che le rende preziose e cariche di poesia e che può suggerire un atteggiamento rispettoso verso la terra.

Inoltre sono in programma nelle due giornate un laboratorio teorico pratico per la realizzazione di intonaci in terra cruda da scavo e  sabato 3 maggio (ore 15.30 – a bordo della Motonave Stradivari)  una tavola rotonda sulla biodiversità parmense e reggiana,  come risorsa di un territorio.

Non finisce qui. Un altro appuntamento da segnare in agenda per la giornata di sabato 3 maggio è la tavola rotonda “Coltivare la città”. Metà della popolazione mondiale ormai vive in centri urbani e si stima che entro la metà del secolo più dei due terzi dell'umanità vivrà in un continuum urbano rurale, luoghi ibridi che non sono più urbani ma neppure rurali. L’intero pianeta si sta trasformando in un’immensa meta città che si fa mondo. Risulta per questo di grande interesse lo studio degli effetti prodotti dalle dinamiche di trasformazione degli spazi periurbani o le sue potenzialità ecologiche inespresse.

Per promuovere lo sviluppo dell'agricoltura naturale come scelta di vita, non mancherà poi un incontro domenica 4 maggio con i rappresentanti di WWOOF Italia, rappresentanza nazionale di un movimento mondiale che mette in relazione volontari e progetti rurali naturali promuovendo esperienze educative e culturali basate su uno scambio di fiducia senza scopo di lucro, per contribuire a costruire una comunità globale sostenibile.

Un curioso appuntamento è infine domenica alle ore 17 il Raduno Internazionale dei Papillon e dei nodi da collo. Quando portare la cravatta e quando invece indossare il papillon? La questione è annosa. E il mondo si divide. Tutti gli amanti del papillon sono invitati a “Georgica” per una sfilata fuori dal tempo.

“Georgica di Emilia” fa parte di  Manifestazioni Amiche», rete degli eventi ortofloreali e delle mostre-mercato del giardinaggio italiane all’insegna della cultura del verde e della qualità.

Info: UIT Informazione e Accoglienza Turistica - strada Gonzaga 37/e, Guastalla (RE) - tel. 0522 839763 - uit@comune.guastalla.re.it; Officina di Progettazione Architetto Vitaliano Biondi - tel 0522 922111 - vitalianobiondi@libero.it; Fiorello Tagliavini, Cultura Teatro e Museo, Comune di Guastalla - tel 0522838923 - f.tagliavini@comune.guastalla.re.it; - www.georgica.it.