Il mondo delle Terme, degli Hotel e delle Spa s’incontra a Milano
Settembre: il primo evento dedicato al TURISMO DEL BENESSERE
Dal 20 al 22 settembre, a Milano, al Centro Congressi del Palazzo delle Stelline, si svolgerà Hub Turismo - Terme & Benessere interamente dedicata al Turismo del benessere, un mercato in forte e costante crescita in un contesto europeo ed italiano.
Si tratta di forma di turismo, che, nel muovere le persone verso destinazioni turistiche, punta l’attenzione su un tipo di vacanza esperienziale la cui finalità è ritrovare un rinnovato equilibrio di corpo e spirito per un sostanziale migliore stile di vita”, secondo una definizione di Cinzia Galletto, giornalista esperta di Turismo del benessere, concept and communication designer dell’evento organizzato da Rete System Srl.
Da questa breve analisi della “Vacanza Benessere” ci si può facilmente rendere conto di quanto variegato sia questo segmento di turismo che è diventato un trend negli ultimi anni . Non solo una moda, ma piuttosto una necessità appartenente ad una società stressata e stritolata dentro tempi sempre più veloci e stili di vita a volte “tossici”. - afferma Cinzia Galletto - Da qui nasce il bisogno di ritrovare, durante un periodo di vacanza, la possibilità di rilassarsi, di trovare nuovi equilibri e apprendere anche nuovi stili di vita.
Alla luce di questa premessa si può comprendere come sia facile in una tale varietà di modi di intrepretare la Vacanza del Benessere entrare in una miriadi di termini, definizioni che a volte possano disorientare il turista che fra day spa, medical spa, centro termale, resort olistico spesso non riesce ad individuare la vacanza giusta per le sue esigenze.
La manifestazione HUB Turismo Terme & Benessere, vuole essere un momento d’incontro fieristico rivolto ad un confronto fra l’offerta termale e “wellness” a livello europeo. Tre giorni, da mercoledì a venerdì, destinati a far conoscere l’eccellenza del prodotto termale e turistico al pubblico dei curiosi e dei professional. Nell’ambito della manifestazione si svolgerà anche la BTTB - Borsa del Turismo Terme & Benessere, giunta alla sua quarta edizione, che rappresenta l’appuntamento promo commerciale più atteso dagli operatori turistici italiani ed esteri che vi parteciperanno.
Stiamo registrando interesse ed adesioni da diverse Regioni italiane, - afferma Nicola Ucci, patron della manifestazione - ma anche, da Slovenia, Austria, Germania, Malta, Russia, Francia.
L’evento è l’occasione concreta per affermare l’importanza del settore termale e wellness in Europa e soprattutto in Italia, che come si legge nel Rapporto di Federterme 2013-2104, è di gran lunga il più importante nel panorama europeo.
La manifestazione focalizzerà l’interesse dei media e del pubblico considerando che si tratta di un evento unico nel suo genere in Italia e alla sua prima edizione. (Eventi analoghi si svolgono già in Galizia a Parigi e a Berlino). Il Form prevede il coinvolgimento di Enti turistici, Destinazioni Termali, realtà legate al mondo del termalismo e del turismo del Benessere.
HUB Turismo Terme & Benessere è l'unica fiera italiana in questo campo, un’occasione per ampliare le potenzialità del comparto sia per le politiche della salute che per la promozione turistica, ma anche di attrarre un pubblico curioso, desideroso di novità e notizie specifiche ad esempio intorno a temi come l'utilizzo delle acque minerali, la massoterapia, la fitoterapia, la cosmesi naturale e molto altro.
Hub Turismo “Terme & Benessere, patrocinata da Federterme e che vede la collaborazione di partner come Luiss e Spa Industry, si basa su un format innovativo che vede riunite le eccellenze imprenditoriali, professionali e culturali del turismo del benessere, in un sistema integrato di relazioni e scambi, con il fine di sviluppare business attraverso un approccio relazionale, collaborativo e di reciproca conoscenza. L’evento sarà una vetrina per l’eccellenza del settore termale e delle Spa sia italiano sia estero.
La manifestazione sarà articolata in grandi aree tematiche: un’area espositiva dedicata all’eccellenza delle destinazioni termali e turistiche, sale conferenze per business meeting a disposizione degli espositori, workshop e corsi di aggiornamento rivolti a Spa manager e all’industria del “benessere”, laboratori tematici rivolti agli ambiti specifici della comunicazione e al marketing di Terme e Spa, Borsa del turismo Termale e del benessere, press tour per Vip ospiti e stampa di settore e Cena di Gala riservato ai partecipanti, un’area speciale sarà rivolta all’industria del benessere ai fornitori di servizi e materiali per spa e all’industria cosmetica.
Info: www.retesystem.it/eventi/milano-20-22-settembre-2017 - www.blu-communication.com - www.turismodelbenssere.com
Versione stampabile
Torna