In Inverno i Radicchi IGP OrtoRomi, di I e IV gamma, diventano i protagonisti indiscussi in cucina.
I Radicchi IGP: i veri fiori all’occhiello di OrtoRomi
Anche l’inverno ha i suoi ingredienti per eccellenza, senza dubbio tra i più amati in cucina per la loro bellezza, le loro sfumature e la loro versatilità: il radicchio Variegato di Castelfranco IGP e il Radicchio Rosso di Treviso IGP.La bontà e la freschezza di questi Radicchi è garantita da OrtoRomi (www.ortoromi.it), unica azienda italiana che li propone di IV Gamma.I Radicchi IGP vengono coltivati solo in zone predefinite, in un determinato periodo, e devono rispettare delle caratteristiche precise dettate dal Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP a cui OrtoRomi aderisce da anni. In particolare, il Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP, un vero “fiore d’inverno”, nasce da un lungo processo di lavorazione: dopo la seconda brinata invernale e il via del Consorzio alla commercializzazione dell’IGP, questo viene raccolto, legato e messo a riposare in vasche d’acqua e qui, con la “fase di forzatura-imbianchimento” assume il tipico colore vinoso, che lo contraddistingue da tutti gli altri radicchi.
E se sempre più italiani sono appassionati di cucina, buongustai del food e alla ricerca di eccellenze qualitative, OrtoRomi e i suoi Radicchi IGP diventano la giusta risposta in grado di soddisfare i palati più esigenti con l’elevata qualità di un prodotto IGP tutto da gustare.
OrtoRomiPassione, affidabilità, qualità, tracciabilità e innovazione sono le parole chiave di un’azienda in continua crescita: OrtoRomi (www.ortoromi.it) è oggi uno dei maggiori player di I e IV gamma nazionali, con 2 stabilimenti di produzione in provincia di Padova e uno in provincia di Salerno. OrtoRomi garantisce da 18 anni ai consumatori italiani ed europei tutta la bontà e il benessere di prodotti ortofrutticoli di produzione locale, raccolti e lavorati in tempi brevissimi.
Le referenze OrtoRomi sono certificate lungo tutta la filiera, dalla semina alla vendita del prodotto finito, con un occhio di riguardo tanto ai bisogni della società attuale, sempre più affamata di qualità e di tempo, quanto alla tutela dell’ambiente e della salute del consumatore.
I prodotti sono coltivati, raccolti e selezionati, per essere pratici e veloci, pronti da lavare o direttamente da gustare, conservando quelle caratteristiche di bontà e naturalità della verdura fresca appena raccolta.www.ortoromi.it
Versione stampabile
Torna