Trasparenza per il tessile made in Italy: di Lorena Antoniazzi il brevetto per la tracciabilità dei capi in cashemire
È di Lorena Antoniazzi il brevetto per la tracciabilità
Proteggere il consumatore dalle contraffazioni e salvaguardare il vero made in Italy. Aveva chiari questi due obiettivi Sterne International – azienda tessile perugina specializza nella lavorazione del filato in cashmere – quando tre anni fa ha avviato il suo progetto per la tracciabilità dei propri capi di maglieria in cashmere con il brand Lorena Antoniazzi. Attraverso un microchip inserito nell’etichetta è possibile risalire a tutte le fasi produttive (filatura, tessitura, rimaglio, trattamenti, con date, spostamenti e luoghi di produzione del capo). Digitando un codice a barre o fotografando con un smartphone il codice Qr indicato nell’etichetta, è possibile visualizzare, da una schermata del sito dell’azienda, tutte le informazioni relative alla storia e al processo produttivo del capo. Alla base c’è
Oggi, dopo tre anni di sperimentazione, questa tecnologia unica al mondo, realizzata con il supporto di due aziende informatiche perugine, ha ottenuto il brevetto.
Da quando abbiamo iniziato questo percorso - ha sottolineato Gianluca Mirabassi, amministratore delegato di Sterne International spa - ogni anno le visite sul nostro sito sono raddoppiate. Made in Italy è un concetto poco e mal regolamentato sebbene rappresenti di per sé un valore che ci viene riconosciuto in tutto il mondo. All’estero, infatti, hanno molto a cuore il vero made in Italy. Da qui – ha aggiunto Mirabassi - siamo partiti per questo lungo cammino che oggi ci ha condotto al brevetto, perché convinti che qualsiasi informazione relativa al prodotto e ai materiali rappresenti un valore aggiunto per i nostri capi che sono frutto di un sapiente combinazione tra tradizione artigianale e innovazione di tecniche e materiali.
Lorena Antoniazzi è un brand di Sterne International SpA, nato nel 1993 come linea di maglieria in cachemire alto di gamma, ha sviluppato negli anni un proprio total look e continua la sua evoluzione in ricerca e sperimentazione delle più esclusive tecniche di filato.
Franca Scotti
Versione stampabileTorna