Il nuovo gioco d’azione e avventura per iOS è caratterizzato da una grafica sbalorditiva e da un’ambientazione fantasy
Return to Castlerama: belle arti e tecnologia
Il team italiano di Codenrama, lo studio che si è occupato della realizzazione del titolo, ha presentato alla stampa, presso il locale milanese Serendepico, .il gioco d’avventura Return to Castlerama.
Il giocatore veste i panni di David, un giovane che cerca di salvare il suo villaggio, Castlerama, e la circostante Valle di Gorendal dalla maledizione del perfido Artaserse. Esplorando la zona circostante e i lussureggianti dintorni della valle, David incontrerà anche degli zombie, un drago e altre creature fantastiche.
Lungo il percorso, inoltre, ci sono degli appariscenti tarocchi da collezionare che sono parte integrante per completare il gioco.
Return to Castlerama è un gioco in cui puoi davvero immergenti completamente. I rompicapo sono accattivanti, l’azione intense e la storia intrigante. - ha dichiarato Michele Böhm - Vogliamo catturare lo splendore della Valle di Gorendal e del suo circondario, creando allo stesso tempo un’atmosfera agghiacciante che si nasconde dietro tutta questa bellezza.
Il gioco segue la pubblicazione delle demo avvenuta a maggio 2012, intitolata semplicemente Castlerama, che è diventata un successo virale a livello mondiale con oltre 300.000 download. Böhm, insieme all’artista grafico e game designer Francesco Palenga, ha usato l’ispirazione che era alla base della demo e ruotava attorno all’idea di un viaggio attraverso gli splendidi paesaggi di Assisi, per sviluppare questi temi e lo stile dell’intero gioco.
Return to Castlerama è sviluppato per iPad e iPhone, e si può giocare in modo superbo anche su iPod Touch di quinta generazione. Oltre allo splendido dettaglio grafico, il gioco presenta un’ipnotizzante colonna sonora composta da Fernando Fera e Leandro Piccioni.
Return to Castlerama è disponibile su App Store.
Info: http://youtu.be/RmPNpD-YrVU - http://www.castleramagame.com/.
Versione stampabile
Torna