Tutti gli sport invernali, fino all’originale biathlon, nell’Olympiaregion, già sede di tre edizioni dei Giochi Olimpici invernali
Seefeld in Tirolo: tra cavalli e campi da sci
Le slitte trainate da cavalli, i cosiddetti Fiaker austriaci, sono parte integrante del paesaggio e delle strade dell’Olympiaregion. La piacevole lentezza di questo mezzo di trasporto trasforma l’esplorazione della regione tra il lago ghiacciato di Seefeld e i campi da sci in una esperienza davvero intensa. La velocità ridotta permette di ammirare in pieno i tanti scorci naturali che offre questo splendido altopiano del Tirolo e ricorda i viaggi degli antichi abitanti della zona.
In lontananza si possono ascoltare, fino alla valle dell’Inn, i rintocchi della Campana della Pace, inaugurata nel 1997, per celebrare il 25mo anniversario della costituzione dell’ARGE ALP. L’iscrizione recita i miei rintocchi celebrano la collaborazione e la pace tra i paesi delle Alpi.
Si può cominciare dunque, con questa romantica passeggiata, la visita di Seefeld, uno dei gioielli austriaci, frequentatissimo da turisti e sportivi sia d’estate che d’inverno.
In estate mille piste da trekking, prati verdi, facili arrampicate sui pendii che circondano
A marzo si svolgerà la competizione internazionale Ganghoferlauf di Leutasch, una delle gare di fondo più dure nella sua classe, appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni di tanti amanti dilettanti di questo sport.
L’Olympiaregion Seefeld offre per lo sci alpino
Tre volte la settimana, fino al 31 marzo, sono invitati tutti, appassionati o semplici curiosi, sulla pista di biathlon per imparare questo sport, anche di notte, grazie all’impianto di illuminazione artificiale.
Infine, per un soggiorno a Seefeld, ecco l’idea vincente: l’hotel Hochland, in posizione elevata, direttamente sui campi da sci, è un’elegante dimora gestita direttamente dai proprietari,
Info: www.seefeld.com - www.hotel-hochland.com - www.vacanzeinaustria.com.
Franca Dell’Arciprete Scotti
Versione stampabileTorna