Year of the Snake limited edition
Il buon augurio di Caran d’Ache per il 2013, anno del serpente
Il 10 febbraio 2013, Capodanno Cinese, termina l’anno del Dragone e comincia l’anno del Serpente.
Il Serpente ha un ruolo-chiave nella cultura e nello zodiaco cinese. Associato nelle tradizioni al Dragone – assieme al quale simboleggia la crescita dello Yang -, il Serpente ha l’intelligenza che viene dalla conoscenza e la bellezza degli esseri misteriosi.
Dopo il successo senza precedenti della stilografica Year of the Dragon del 2012, la Maison de Haute Ecriture presenta ora
Il Serpente prende letteralmente possesso della stilografica, ondeg-giando e arrotolandosi con forza per meglio allacciare il corpo della penna. Il contrasto dei colori e dei materiali è sorprendente.
L’edizione Year of the Snake è limitata a 888 esemplari, numero magico per la cultura cinese. Realizzata in 888 stilografiche e 888 roller, è presentata in un prezioso cofanetto di legno laccato – impre-ziosito dall’ideogramma del Serpente – e accompagnata dalla certi-ficazione per l’edizione limitata e numerata nonché per l’autenticità della lacca di Cina.
Year of the Snake è fabbricata negli atelier di Ginevra della Maison Caran d’Ache; ha pertanto il marchio Swiss Made – sinonimo di qua-lità superiore e di lunga durata nel tempo – e ogni pezzo è garantito a vita in tutto il mondo.
Distribuizione Whynot (tel. 055 696494) nei negozi specializzati nella scrittura d’altagamma e negli accessori di lusso.
Prezzi di vendita al pubblico: Stilografica, € 2.500,00; Roller, € 2.250,00
Info: Caran d’Ache, l’eccellenza dello Swiss Made, dal 1915 - www.carandache.com
La lacca cinese - Risale a più di 3000 anni fa, quando era già conosciuta per l’eccel-lente qualità, la resistenza all’acqua e la lucentezza incomparabile. E’ ricavata dalla resina del albero Tsi-Chéou (nome latino Rhus Ver-niciflua) che viene filtrata e purificata prima di essere applicata, natu-rale o colorata con pigmenti. Poi asciuga e forma una pellicola inso-lubile e non porosa. La lacca, materiale vivo e nobile, venne usata per abbellire armi, oggetti funerari e decorativi, lavori d’arte della cul-tura cinese, divenendo così una delle maggiori tecniche artistiche utilizzate nell’Estremo Oriente sin dal IV secolo a.C. La lacca cinese viene applicata in una serie di strati sottili e la qualità della lacca è determinata dal numero di applicazioni. Tradizionalmente per una buona laccatura sono necessari 7 strati, fino a 18 strati per la più pregiata e per gli oggetti più belli. Un’accurata luci-datura finale produce la sua eccezionale brillantezza.
L’edizione limitata Year of the Snake si aggiunge ai pezzi eccezionali della Collezione Artist di Caran d’Ache. Fabbricata con materiali nobili, la penna rappresenta l’essenza del savoir-faire della Maison Caran d’Ache. Disponibile in 888 stilografiche e 888 roller, dettagli placcati oro. Corpo composto da strati successivi di lacca di Cina nera e placcatura in oro dell’incisione. Lucidatura che dona brillantezza alla lacca nera: Incisione del corpo per svelare il Serpente e il suo ideogramma. Corpo della punta con 2 serpenti incisi al laser. Incisione del logo Swiss Made, del logo Caran d’Ache e della numerazione sull’anello. La stilografica si può utilizzare a scelta con pompa a inchiostro oppure con cartucce Caran d’Ache. Il pennino della stilografica, in oro 18 carati, è disponibile su richiesta in diverse misure (M, F, B). Il roller viene utilizzato con una cartuccia a punta-roller Caran d’Ache. Incisione della dicitura “Lacca di Cina” in cinese, sull’estremità.
Versione stampabileTorna