Per i progetti della Fondazione Slow Food
Hugg a Planet di Ecotoys
A conferma del suo forte orientamento sociale, Ecotoys lancia un’iniziativa di sostegno alla Fondazione Slow Food per la Biodiversità, attiva in tutto il mondo nella valorizzazione delle piccole produzioni di qualità e nella difesa della biodiversità alimentare. Con la vendita di Hugg a Planet, il mappamondo di stoffa da abbracciare che insegna a rispettare ed amare il Pianeta, Ecotoys contribuisce al finanziamento dei progetti della Fondazione per lo sviluppo di un’agricoltura sostenibile e la creazione di nuovi modelli economici rispettosi dell’ambiente e dell’identità culturale dei popoli.
Una condivisione di valori dove il gioco diventa occasione per trasmettere un messaggio di pace, per educare alla diversità dei luoghi, dei sapori e delle tradizioni, alla ricerca di quelle terre dove le piccole produzioni rischiano oggi di scomparire. Grazie all’aiuto di Hugg a Planet, potrete così cimentarvi in una “caccia al tesoro” attorno al mondo in compagnia dei vostri bambini, utilizzando l’abbraccio come strumento di conoscenza e cura per esplorare il Pianeta e imparare a rispettarlo.
Con l’acquisto di Hugg a Planet, nella versione media totalmente realizzata in Italia, si contribuisce a sostenere i principali progetti della Fondazione: i Presìdi Slow Food, attualmente oltre
Con 30 anni di successi e riconoscimenti alle spalle, Hugg a Planet è prodotto e distribuito in Italia e in tutta Europa da Ecotoys, azienda comasca specializzata nella produzione e commercializzazione di giocattoli innovativi, etici ed ecologici. Un globo da coccolare per riconciliare l’uomo con
Distribuito nei migliori negozi di giocattoli e in alcune librerie selezionate, Hugg a Planet è disponibile anche nei negozi di prodotti ecologici e in molte realtà del commercio equo e solidale.
Versione stampabileTorna