Villa dei Vescovi torna al suo antico splendore
Vimar ancora con il FAI (Fondo Ambiente Italiano)
La collaborazione tra Vimar e
I lavori di restauro, iniziati quattro anni fa, hanno riportato questo gioiello dell’architettura cinquecentesca al suo antico splendore adeguandola però ad un uso moderno e polivalente che consenta alla struttura di esser vissuta appieno in tutti i sui meravigliosi spazi.
Costituita da un corpo centrale incastonato da due grandi logge, dalle quali lo sguardo spazia sui generosi vigneti dei Colli Euganei, e da una barchessa laterale che delimita il suggestivo giardino all’italiana, la
Il connubio natura – architettura, che qui si manifesta in uno degli esempi più interessanti, trova ora in tempi moderni un suo naturale completamento nel sistema domotico By-me di Vimar che, grazie alla sua tecnologia, consente interventi impiantistici all’avanguardia nel pieno rispetto dei vincoli architettonici e normativi tipici di un bene tutelato dalle Belle Arti.
La polifunzionalità della struttura viene inoltre rispettata da un sistema in grado di dosare illuminazione, clima e automazioni in funzione delle varie occasioni di utilizzo garantendo sempre comfort e risparmio energetico. Basta sfiorare il display di uno dei vari touch screen per richiamare, ad esempio, lo scenario meeting con il quale l’ampia sala conferenze si adegua alle esigenze di una affollata assemblea e o di un concerto di musica classica. Dalla barchessa, nella quale trovano posto un’enoteca e un fornito book shop, il custode può richiamare una delle nove zone in cui è stata suddivisa la villa e, per ognuna di esse, controllare centralmente illuminazione e temperatura. A fine giornata lo scenario off consente di spegnere con un solo gesto tutte le luci e portare la temperatura ad un livello di stand-by per evitare inutili sprechi.
L’impegno profuso da Vimar nella continua ricerca e sviluppo di innovative soluzioni impiantistiche in grado di tutelare
Info: www.vimar.eu.
Versione stampabileTorna