Le migliori soluzioni di arredo
Domenico Mori: le forme vive
Le stelle marine un´insolita interpretazione della tradizionale piastrella dove la geometria lascia il posto a forme che riflettono sensazioni di movimento. nate per essere punti focali di porzioni di pareti o di pavimenti, le stelle marine sono il primo capitolo di un racconto che sarà ricco di nuovi ed interessanti argomenti … patate e virgole ... la geometria in movimento, il gioco dei colori da abbinare, le immagini da comporre e scomporre senza limiti, la costruzione di sentieri-novità dall´effetto unico e moderno, privo di ogni rigidità.I macrocotti, grandi piastrelle in argilla bianca smaltate al rovescio che nel loro contrario, rispecchiano le coloriture e le trasparenze del mare, le tonalità denim del jeans, il verde dei prati spazzolati dal vento… un´invenzione casuale che è diventata un must.
Gli antichi decori, le riproduzioni e il recupero di antichi decori e materiali nella grande ricerca di motivi usati nei secoli passati e di materiali quali marmi e legni adatti ad essere riutilizzati per ristrutturazioni d´epoca.I cubi tridimensionali, una composizione in cotto manuale dove l´argilla colorata forma un´immagine a cubi dall´effetto perfettamente tridimensionale. I cotti manuali, la perfezione dell´artigianalità eccelle nella collezione "i cotti", dalle tonalità calde e naturali e dalla qualità ineccepibile ed inalterabile nel tempo.Le foglie, impasti di argille e caolini per interpretare tracce d’autunno a volte vestite in oro puro. I gigli, spunti medioevali per decori pensati in nero, bianco velato e oro puro. molteplicità di applicazioni sino a sofisticati montaggi sopraporta.I bianchi e i neri, il cotto indossa il gessato e inventa rigorose pareti in b/n ancora in noncolore i ventagli, i decori etnico-urbani, le stelle, i ciottoli, le patate e le virgole, i soggetti design e gli antichi decori riproposti e ricostruiti con attuale modernità.
I tavoli, affascinanti superfici per piani-appoggio realizzati con macrolastre in argille e caolini lavorate in un unico pezzo e smaltate con effetti di rovesciato.I pari e i dispari, una composizione insolita dove l’argilla colorata forma immagini che richiamano effetti di geometrica giocosità. Le margherite, il fiore di primavera pensato in argilla smaltata per raffinate e fresche composizioni country. I bianchi e i neriil. cotto indossa il gessato e inventa rigorose pareti in b/n. Ancora in non colore i ventagli, i fiocchi di neve, i decori etnico-urbani, le stelle, i ciotoli, le patate e le virgole, i soggetti design e gli antichi decori riproposti e ricostruiti con attuale modernità. I legni: il calore e la tradizione del legno nelle sue diverse interpretazioni per pavimentazioni e rivestimenti senza tempo.
Contract Una novità di produzione che permette di ottenere una linea dedicata a budget contenuti, per realizzare progetti di grandi superfici. qui la mano dell’uomo, nella sua esperta artigianalità, si affianca alla tecnologia d’avanguardia per la nascita di ceramiche dalle sfumature comunque straordinarie e di grande fascino. il craquelé contract può essere mixato con le linee artigianali Domenico Mori, per ottenere inaspettate soluzioni arredative.
Versione stampabileTorna