Sephora da sempre all’avanguardia sancisce un codice nel pieno rispetto delle Convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, e dalle linee guida dell’OCDE e del Global Compact.
Un passo importante per Sephora che ha consolidato il rispetto per i valori morali ed etici nella gestione d’impresa, e lo ha trasformato in concreto in un codice che viene fatto sottoscrivere a tutti i fornitori. Sephora infatti si aspetta che anche i suoi fornitori perseguano la medesima filosofia nella gestione della loro propria impresa.
Una filosofia semplice e coerente che si fonda sui principi sanciti dalle Convenzioni all’Organizzazione Internazionale del Lavoro, dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, e dalle linee guida dell’OCDE e del Global Compact.
Il codice contempla tre punti fondamentali: requisiti e responsabilità d’impiego, esigenze e responsabilità ambientali, metodi di lavoro
Per quanto riguarda requisiti e responsabilità d’impiego, Sephora vuole combattere attivamente contro situazioni come: lavori forzati, lavoro minorile, molestie, abusi e discriminazioni. Questo per rispettare in pieno
In merito alle esigenze e responsabilità ambientali, Sephora promuove l’impegno per un ambiente pulito e sicuro, incoraggiando iniziative che riducano l’impatto sull’ambiente, in particolare attraverso tecnologie sofisticate che rispettino però l’eco sistema mondiale.
Per quanto riguarda metodi di lavoro, Sephora si aspetta che tutti i suoi fornitori agiscano nel pieno rispetto della legalità cercando così di eliminare la corruzione sotto tutte le sue forme, ivi compresa l’estorsione.
Versione stampabileTorna