Lo studio di architettura Alessandro Calzati in collaborazione con Ufficio PMO KE ha installato al di sotto del tetto a lame di Kedry Prime 9 tende filtranti T1 a telo lasco motorizzate coprendo 273 mq

Murano, Hyatt Centric Murano Venice: Kedry Prime di KE crea un nuovo spazio comune ombreggiato

  Casa e arredo  

Situato nel cuore dell’isola di Murano, famosa per le sue pregiate lavorazioni in vetro e caratterizzata da scorci suggestivi, l’Hotel Hyatt Centric Murano Venice rappresenta la giusta soluzione per coloro che desiderano godere appieno della bellezza della laguna e allo stesso tempo visitare facilmente Venezia.

Uno degli elementi che caratterizzano questo prestigioso hotel è la presenza di una corte interna adibita a spazio comune ombreggiato per la clientela.

Si è optato per la pergola bioclimatica Kedry Prime, struttura in alluminio con tetto a lame orientabili fino a 135°, che, grazie alla sua ampia modularità sia in larghezza che in sporgenza, è adatta alla copertura di grandi superfici, permettendo una corretta areazione e illuminazione dell’ambiente grazie all’apertura delle lame.

Il desiderio della committenza di creare un’atmosfera ancora più calda e raffinata è stato esaudito proponendo una soluzione customizzata ad integrazione del tetto a lame di Kedry Prime: al di sotto del tetto è stata applicata una seconda schermatura, le tende filtranti T1 a telo lasco motorizzate. In tal modo è possibile usufruire della nuova zona coperta con qualsiasi condizione climatica: mantenendo le lame chiuse in caso di maltempo oppure con le lame e le tende filtranti aperte nelle giornate più afose, in modo da permettere al contempo una buona aerazione e protezione dai raggi solari.

Il colore avorio lucido scelto per la struttura si sposa perfettamente con lo stile dell’edificio, una tonalità neutra che ben si adatta al contesto.

Caratteristiche tecniche: Pergola bioclimatica KEDRY PRIME

Struttura ombreggiante modulare in alluminio con tetto a lame orientabili fissate su un profilo trave portante perimetrale che ne permette la rotazione fino ad un massimo di 135° grazie all’inserimento di motori tubolari, e da grondaie perimetrali che consentono lo scarico dell’acqua.

Le dimensioni massime consentite sono cm 500 x 705 con altezza colonne cm 300 e superficie di copertura mq 35,25 per singolo modulo. La modularità è illimitata su tutti i lati. I profili sono in alluminio estruso lega EN AW-6060 (con guide da cm 16x23 e colonne da cm 16 x 16). Sono previste le versioni in autoportanza o addossata il cui fissaggio a parete avviene per mezzo di staffe e viteria in acciaio inox. Le parti interessate da verniciatura sono verniciate con polveri epossidiche a base di resina poliestere.

I colori previsti di serie sono Bianco RAL 9010, Bianco RAL 9010 opaco, Nero Inver, Grigio RAL 7016 e Ruggine.

Tra gli optional previsti vi sono altri colori come specificato a campionario e la possibilità di illuminazione, sia interna su lame e perimetro, che esterna su trave portante, attraverso l’installazione di strip led. Inoltre è previsto l’inserimento di sensori di luminosità, di pioggia e anemometri con possibilità di gestione da remoto attraverso dispositivi di collegamento che la rendono integrabile con la domotica dell’abitazione. È possibile prevedere l’installazione di tende perimetrali a caduta, a drappo e di vetrate.

La resistenza al vento è garantita fino alla classe 6 (EN 13561:2015).

Il prodotto possiede la marcatura CE secondo la EN 13561:2015.

Info: www.keoutdoordesign.com

 Versione stampabile




Torna