Un viaggio tra api, lucciole e piccoli gesti che fanno la differenza
Didò: creatività e rispetto per la natura:
Maggio e giugno sono mesi speciali per la natura: si celebra la “Giornata Mondiale delle Api” (20 maggio), si avvicina la Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno), e, nei prati e nei boschi, iniziano a brillare le prime lucciole.
È il momento ideale per educare i più piccoli al rispetto della biodiversità, e Didò - la pasta morbida e colorata a base di ingredienti naturali (farina, acqua e sale) - lo fa attraverso il gioco con due prodotti creati ad hoc, Didò Appi e Didò Luccy, uniscono creatività, scoperta e sostenibilità.
Didò Appi - Un mondo che fiorisce con le api
Le api non producono solo miele, ma rendono possibile la vita. Questa speciale confezione di Didò invita bambine e bambini a modellare piccole api con i salsicciotti colorati e gli attrezzi inclusi, scoprendo al tempo stesso, grazie a una tovaglietta illustrata, cosa accade dentro un alveare. Il gesto si completa con una vera azione per l’ambiente: una bustina di semi di fiori autoctoni italiani, da piantare per offrire nutrimento alle api e contribuire alla biodiversità.
Didò Luccy - Una luce accesa sulla natura
Le lucciole, con la loro luce discreta, diventano simbolo di un uso più consapevole dell’energia. Con Luccy, bambine e bambini imparano a conoscere e proteggere questi piccoli insetti luminosi, modellandoli con gli strumenti Didò e scoprendo uno scenario che si illumina al buio, ricco di curiosità e consigli pratici per salvaguardarle. Anche le codine e le antenne delle lucciole create si accendono, per ricordarci che la luce può essere magia, ma va usata con attenzione.
Con Didò, ogni gesto creativo diventa, così, anche un messaggio: piantare un fiore, modellare una lucciola, spegnere una luce, infatti, può accendere la consapevolezza.
Ricordiamo che Didò è prodotto dalla società italiana F. I.L.A. (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini), nata a Firenze nel 1920 e gestita dal 1956 dalla famiglia Candela, e, oggi, una delle realtà industriali e commerciali più solide, dinamiche, innovative e in crescita sul mercato.
F.I.L.A. ha acquisito l’italiana Adica Pongo, le statunitensi Dixon Ticonderoga Company ed il Gruppo Pacon, la tedesca LYRA, la messicana Lapiceria Mexicana, l’inglese Daler-Rowney Lukas e la francese Canson.
F.I.L.A. è l’icona della creatività italiana nel mondo con i suoi prodotti per colorare, disegnare, modellare, scrivere e dipingere grazie a marchi come Giotto, Tratto, Das, Didò, Pongo, Lyra, Doms, Maimeri, Daler-Rowney, Canson, Princeton, Strathmore ed Arches.
Fin dalle sue origini, F.I.L.A. sviluppa la sua crescita sulla base dell’innovazione continua, sia di tecnologie sia di prodotti, col fine di dare alle persone la possibilità di esprimere le proprie idee e il proprio talento con strumenti qualitativamente eccellenti.
Versione stampabileTorna