Soggiornando al Per godere al meglio degli eventi senza allontanarsi troppo da Firenze, l’ideale è soggiornare all’FH55 Hotel Calzaiuoli, nel cuore della città, o all’FH55 Hotel Villa Fiesole, immerso nella quiete delle colline, si può vivere uu’estate ricca di emozioni tra arte e musica
Fiesole: NOTTI D’INCANTO
L’Estate Fiesolana 2025 anima la storica cornice del Teatro Romano con serate magiche di musica, teatro, danza e cinema sotto le stelle, insieme a star e artisti internazionali.
L’Estate Fiesolana 2025 propone anche quest’anno un ricco programma di musica, teatro, danza e cinema,in scena dal 6 giugno all’11 settembre, con tantissimi ospiti nazionali e internazionali, tra cui, ad esempio, José González, Paolo Fresu, Patty Pravo, Federico Buffa, Neri Marcoré, Roberto Saviano e molti altri.
Sulle colline più affascinanti della Toscana, le arti si intrecciano regalando serate magiche e un’occasione unica per rilassarsi e vivere la cultura sotto le stelle.
Per godere al meglio degli eventi senza allontanarsi troppo da Firenze, l’ideale è soggiornare all’FH55 Hotel Calzaiuoli, nel cuore della città, o all’FH55 Hotel Villa Fiesole, immerso nella quiete delle colline. Entrambe le strutture fanno parte del Gruppo FH55 Hotels, che, da quest’anno, offre un servizio navetta gratuito, su prenotazione, per facilitare gli spostamenti tra gli hotel, il centro storico e le colline fiesolane.
Entrambi gli hotel vantano posizioni strategiche e sono facilmente raggiungibili. All’FH55 Hotel Villa Fiesole è possibile concedersi un pranzo o una cena gourmet presso il Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 stella Michelin, senza rinunciare alla comodità di un soggiorno nel cuore della città.
L’estate in Toscana è un’esplosione di colori, profumi e suoni: dalle colline dorate del Chianti al luccichio del mare lungo la costa, la regione si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto dove storia, natura e cultura si intrecciano in feste di piazza, sagre, rievocazioni e borghi medievali che riprendono vita. Tra i tanti luoghi che regalano un’estate speciale, Fiesole occupa un posto unico: arroccata sopra Firenze, questa piccola città etrusca unisce il fascino del suo passato alla modernità, regalando tramonti e panorami mozzafiato, oltre ad un ricco calendario di appuntamenti teatrali e musicali.
L’attesissima “Estate Fiesolana”, giunta alla sua 78ª edizione, si prepara ad accogliere alcuni degli artisti più famosi a livello internazionale, regalando delle estati magiche e indimenticabili. A fare da sfondo a questo storico festival ci sarà, come sempre, il Teatro Romano di Fiesole, un gioiello risalente al I secolo a.C che, da secoli domina la valle dall’alto, regalando un’esperienza nel verde delle colline toscane sotto un cielo stellato. Una tradizione che rimane viva ancora oggi: su questo storico palcoscenico si sono esibiti grandi nomi della scena internazionale e, anche quest’anno, il cartellone spazia dalla musica classica al jazz, dalla prosa alla danza, senza dimenticare le serate a tema e una selezionata rassegna cinematografica.
Ricordiamo che l'FH55 Hotel Calzaiuoli è un boutique hotel 4 stelle ubicato nel cuore di Firenze, tra il Duomo e Ponte Vecchio. Racchiude in sé un mix tra stile, posizione ottimale e comfort, per assaporare la vivacità della città contemporanea tra le più grandi opere d’arte del Rinascimento e il centro dello shopping d’alta moda.
Le sue 54 camere, distribuite su 4 piani di un prestigioso palazzo storico fiorentino, sono caratterizzate da stile elegante e servizi di alto profilo, e si adattano perfettamente ad ogni tipo di esigenza e di soggiorno. Sono di quattro tipologie, diverse in stile e cromatismi, ma tutte ugualmente confortevoli ed accoglienti, pavimentate in parquet.
L’ottima colazione a buffet, con prodotti dolci e salati, viene preparata nell’accogliente sala con ampie finestre e vista sulla strada fiorentina. La struttura è inoltre pet friendly, accoglie animali domestici di piccola e media tagliasenza alcun costo aggiuntivo.
Ricordiamo anche che l'FH55 Hotel Villa Fiesole è un boutique hotel 4* di 32 camere sulle colline toscane a due passi da Firenze, che accoglie i suoi ospiti nell’atmosfera di una residenza storica con un romantico sguardo sulla città. L’edificio principale originariamente una serra utilizzata dai monaci del vicino monastero, oggi ospita la reception, le camere panoramiche e il ristorante.
Nella sala colazione dalle ampie finestre la ricca scelta di prodotti freschi dolci e salati serviti a buffet è accompagnata dalla meravigliosa vista sulla città. Passando dal giardino in stile italiano, si arriva alla villa ottocentesca, che offre camere ampie ed eleganti per piacevoli momenti di privacy e relax. Le camere si caratterizzano per peculiarità differenti: dimensioni degli ambienti, vista panoramica su Firenze, terrazzo o patio privato, soffitti affrescati, pavimenti in parquet o cotto. I soffitti affrescati, l’atmosfera sospesa nel tempo e la posizione tranquilla, regalano l’emozione tutta fiorentina di un soggiorno in una dimora signorile, al tempo stesso intima e familiare.
Il Ristorante “Serrae Villa Fiesole”, che, come anticipato, è stato insignito dalla Guida Michelin dal 2025 della stella e la cui proposta gastronomica è firmata dallo chef Antonello Sardi, è un ambiente raccolto con una splendida terrazza a disposizione degli ospiti. Con l’arrivo della bella stagione, si trasforma poi in un delizioso ristorante e bar all’aria aperta con vista sulla città. Immersa nel verde si trova anche la piccola ma gradevole piscina. L’hotel è pet friendly, accoglie gli animali domestici di piccola e media taglia senza alcun costo aggiuntivo e e dispone inoltre di un parcheggio privato.
Info, prenotazioni: www.fhotels55.com.
Versione stampabileTorna