Fino al 29 giugno, a Milano, a Palazzo Reale, si può visitare la mostra curata da Valerio Terraroli.
Milano, Palazzo Reale: la mostra Art Déco. Il trionfo della modernità
La mostra Art Déco. Il trionfo della modernità celebra il centenario dell'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes, uno dei più noti eventi espositivi del Novecento, svoltosi a Parigi nel 1925.
Tale evento codificò non solo un nuovo gusto estetico internazionale (lo Stile 1925 o Art Déco), ma decretò universalmente il successo delle arti decorative italiane.
La mostra Art Déco. Il trionfo della modernità propone una specifica attenzione alle preziose manifatture che definirono la cifra stilistica della ‘modernità’ degli anni Venti, ma apre anche una finestra più ampia su quel periodo storico assolutamente affascinante, evocando sullo sfondo tratti della società europea: i luoghi e i modi di vivere, la moda, l’architettura, il progresso tecnologico e il proto-design, senza dimenticare le incertezze e le continue tensioni economiche e sociali che caratterizzarono questo fragile decennio dopo la fine del conflitto mondiale.
La mostra propone circa 250 opere: dai vetri alle porcellane alle maioliche ai centro tavola, dalle opere d’arte stricto sensu come dipinti, sculture, oggetti d’arredo, tessuti fino ad abiti haute couture, accessori, alta oreficeria, ma anche vetrate e mosaici che rimandano agli ambienti lussuosi di hotel, stazioni e mezzi di trasporto di lusso, come aerei e transatlantici.
L’allestimento, arricchito da frame cinematografici, riproduzioni di manifesti e riviste, fotografie storiche e installazioni multimediali curate da Storyville restituisce il clima e le atmosfere di un'epoca irripetibile e affascinante, quella dell'Europa degli anni Venti del Novecento: un mondo sospeso tra due guerre, ricco di novità creative e culto del lusso.
Fondamentale per la mostra è stata la collaborazione con realtà museali italiane e collezioni private.
La mostra Art Déco. Il trionfo della modernità, dunque, racconta non solo un'epoca di rinnovamento e vitalità, ma anche quella stessa corsa verso il futuro che ignora le inquietudini politiche e sociali che sarebbero esplose di lì a poco, cambiando per sempre il volto dell'Europa. Attraverso il linguaggio della multimedialità l’allestimento intende far vivere al visitatore l'esperienza di un’epoca di straordinaria bellezza, ma anche di inquietante incertezza e che ha profondamente unito arte, design, storia e tecnologia.
Il progetto, promosso dal Comune di Milano-Cultura e prodotto da Palazzo Reale e 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, vede come istituzione partner Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della manifattura di Doccia ed è reso possibile anche grazie alla collaborazione con Iris Ceramica Group, main sponsor della mostra e BPER Banca Private Cesare Ponti, sponsor della mostra.
Il catalogo della mostra “Art Déco. Il trionfo della modernità”, edito da 24 ORE Cultura, è disponibile presso il bookshop della mostra, in tutte le librerie e online.
Versione stampabileTorna