Il concorso nazionale serve a scoprire i migliori cioccolatieri under 35
Puratos Italia: Belcolade Award
Parte da Parma, dalla Food Valley, il concorso nazionale “Belcolade Award”. che punta a valorizzare i migliori giovani talenti nel campo della cioccolateria.
A proporlo è Puratos Italia, azienda che fa parte di Puratos Group, multinazionale con sede in Belgio, a Bruxelles, che offre una gamma completa di ingredienti, soluzioni e servizi innovativi per l'industria della panificazione, pasticceria e cioccolato.
Il focus, naturalmente, è sul cibo degli dèi: i concorrenti che accetteranno la sfida, per partecipare alle selezioni preliminari dovranno infatti realizzare una torta moderna a base di cioccolato. Entro il 20 settembre la ricetta dettagliata del dolce proposto, con relative foto, dovrà essere caricata sul sito www.belcoladeaward.it e questo permetterà alla giuria, di cui faranno parte maestri chocolatier noti a livello nazionale, di esprimere un primo giudizio e di selezionare sedici semifinalisti.
Questi ultimi, nelle giornate del 15 e del 16 ottobre, si ritroveranno a Parma, all’Innovation center di Puratos, per presentare le loro creazioni ai giudici che saranno chiamati a valutare quattro parametri principali: gusto, estetica, struttura, tecnica.
I migliori otto supereranno il turno e saranno ammessi alla finale che si svolgerà il 22 gennaio 2025 a Rimini durante SIGEP, fiera internazionale di riferimento per il settore Foodservice.
Valentina Bianchi, marketing manager di Puratos Italia, in occasione del lancio del concorso Belcolade Award, ha dichiarato: Per noi è un’occasione straordinaria di reciproca crescita. L’esperienza centenaria del Gruppo Puratos nella produzione di cioccolato, che viene commercializzato con il brand Belcolade, viene messa a disposizione di giovani pasticcieri e cioccolatieri la cui abilità e creatività sono in costante crescita e questo permette anche a noi di comprendere, sul campo, come creare sinergie virtuose. E a proposito di collaborazioni prestigiose desidero aggiungere che quest’anno il concorso è stato organizzato con l’aiuto di AMPI, Accademia Maestri Pasticcieri Italiani.
Da sottolineare, infine, l’assoluta originalità del primo premio che andrà al migliore tra i concorrenti: un viaggio in uno dei Paesi dove ha origine il cacao utilizzato nei cioccolati Belcolade. Sarà un’occasione unica per conoscere, sin dalla coltivazione, le varie fasi di lavorazione del cacao e toccare con mano i risultati positivi ottenuti attraverso il programma Cacao Trace nato con lo scopo di garantire la produzione a lungo termine di cacao sostenibile attraverso la collaborazione costante con i contadini delle piantagioni.
Info, dettagli sul concorso: www.belcoladeaward.it.
Versione stampabileTorna