Superfici dalle tinte vibranti e fantasie espressive

Panaria Ceramica: collezioni a tutto colore

  Ambiente, Igiene e Sicurezza  

Nell’interior design il colore è uno strumento fondamentale, un vero e proprio “materiale” per la progettazione.

Colorare uno spazio non è mai un mero esercizio estetico: un uso sapiente del colore, infatti, ha come obiettivo il raggiungimento di un equilibrio che tiene conto di diversi aspetti come la variazione della luce, naturale o artificiale, che ne modifica la percezione nell’ambiente. Scegliere la giusta palette può fare la differenza: permette di cambiare l’atmosfera degli interni, di articolare gli spazi, di influire sulla loro percezione.

Il bagno è la stanza dove più di tutte è concesso sperimentare, ma generalmente si tende a scegliere tinte come l’azzurro, il verde, il bianco e il beige che riflettono purezza, freschezza e calma, creando un’atmosfera tranquilla in uno spazio dedicato al relax e alla pulizia.

In cucina, oggi il fulcro delle nostre case, è preferibile puntare su colori dalle tonalità calde e avvolgenti: da un’esplosione di sfumature sui toni della terra, come ad esempio il rosso o l’arancione con i vari sotto-toni caldi, per dare forza e dinamicità all’ambiente, al verde, colore declinato in diverse sfumature come il verde oliva, ideale da abbinare a tinte tenui come il panna e il beige.

Per il soggiorno o la camera da letto, i colori possono essere chiari o molto scuri, l’importante è ricercare un’armonia, magari attraverso una palette generale a cui accostare qualche elemento a contrasto ma complementare, oppure dettagli come complementi d’arredo, spesso protagonisti elettivi nella creazione di atmosfere uniche e colorate.

Non solo combinazioni di cromie, ma anche soluzioni che mettono insieme materiali differenti. Per i diversi ambienti è, infatti, possibile utilizzare lo stesso materiale così da creare continuità tra i vari locali donando una sensazione di maggior ampiezza oppure ricorrere a differenti materiali come il legno e la pietra per dare maggiore movimento allo spazio.

Dalle tonalità più tenui a quelle più audaci, da grafismi minimal a pennellate vibranti e sofisticate, le collezioni di Panaria Ceramica offrono innumerevoli soluzioni, articolate e strutturate, che sanno accompagnare l’estro di chi in casa intende vivacizzare e aggiungere un tocco di personalità agli ambienti.

Le collezioni di Panaria Ceramica

GLAM

Glam è colore e fantasia, natura e geometrie per una sorprendente collezione che si sviluppa in 19 differenti temi decorativi, passando da composizioni floreali in grado di rivelare una dimensione naturale fuori dagli spazi comuni, a texture astratte per stili più minimali ed essenziali. La collezione è realizzata con un’esclusiva tecnica di stampa digitale a freddo applicata alle superfici in gres porcellanato laminato spessore 3,5 mm, il più sottile al mondo. Un’altra importante caratteristica è, inoltre, l’estrema flessibilità d’uso e di applicazione per spazi fortemente connotati, e anche a rivestimento di complementi di arredo.

Dettagli tecnici:

Colori: Mistic, Rainforest, Hedge, Greenwall, Colorful, Relic, Washi, Tartan Mauve, Tartan Beige, Boiserie Mauve, Boiserie Beige, Shapes, Reflex, Vibes, Jungle, Vision, Bouquet, Brushwood, Flow

Dimensioni: 50x100

Spessori: 3,5 mm

WORKSHOP

Un brick lucido, di piccolo formato e ricco di colore: nove tinte che comprendono toni luminosi e rassicuranti e accenti densi e profondi. Dai colori più neutri, che dal panna arrivano al grigio scuro, fino alle cromie più ricercate e di tendenza, con punte di verde petrolio, curry e castano. La consistenza puramente ceramica di Workshop si esprime attraverso una struttura superficiale morbida, delicatamente ondulata e con irregolarità dal sapore artigianale. La grande abbinabilità tra le tinte esalta la straordinaria libertà compositiva del piccolo formato a parete, perfettamente abbinabile con qualsiasi pavimento in grès porcellanato del catalogo Panaria Ceramica.

Dettagli tecnici:

Colori: Crystal, Opal, Jasmine, Rune, Berry, Jade, Spice, Amber, Core

Dimensioni: 6x24,6 cm

Spessori: 8,5 mm

IQONIQA

Nei suoi molteplici decori, Iqoniqa, è il progetto ceramico per interior di pavimenti e rivestimenti che supera le mode e le stagioni, combinando elementi grafici e cromatici accoglienti e senza tempo, all’insegna di un rassicurante comfort visivo. Per le sue tinte neutre e naturali e le texture facili da interpretare e da abbinare, la collezione stabilisce un’istintiva sintonia estetica con una grande varietà di effetti, materiali, tessuti e colori. Un pratico ed elegante set di rivestimenti passe-partout accompagna la collezione per campiture leggere e luminose o per decorare con trame discrete e nuance riposanti quinte, nicchie, backsplash e intere pareti.

Dettagli tecnici:

Colori: Silk, Skin, Velvet, Touch

Decori: Blossom Silk, Blossom Skin, Blossom Velvet, Blossom Touch, Brix Silk, Brix Skin, Brix Velvet, Brix Touch, Silk, Poppy Cold, Poppy Warm, Stalks Cold, Stalks Warm, Spectrum

Dimensioni: 35x100, 60x60 cm

Spessori: 8 mm, 9.5 mm

Sottolineiamo che Panaria Ceramica, fondata nel 1974, propone soluzioni di pregio per il residenziale, offrendo un catalogo completo di collezioni ricche e strutturate per la propria casa, con ampie gamme di formati e complementi decorativi, per pavimenti e rivestimenti, oltre che per esterni. La radicata cultura del “fare ceramica” unita alla continua ricerca di eccellenza estetica e qualità ha saputo, nel tempo, rinnovare i valori di una lunga tradizione famigliare, proponendo prodotti versatili caratterizzati da uno stile contemporaneo e senza tempo.

Panaria è capace di interpretare le esigenze dei propri clienti offrendo soluzioni progettuale adatte alle diverse esigenze e necessità di ognuno, creando ambienti intimi ed avvolgenti ad alto impatto estetico.

Info: www.panaria.it.

 Versione stampabile




Torna