Una proposta sempre più ampia, importanti collaborazioni e la rinnovata contemporaneità con le mostre del settore, confermano la manifestazione di Fiera Milano come appuntamento di riferimento del mondo dell’accessorio moda, dell’abbigliamento e del gioiello.

MILANO FASHION&JEWELS: tante le novità dell’edizione di settembre 2024

  Moda e tendenze  

Creatività, innovazione e stile sono ancora protagonisti della prossima edizione di Milano Fashion&Jewels, in programma dal 14 al 17 settembre.

La manifestazione di Fiera Milano valorizzerà ancora una volta le proposte originali di brand affermati, giovani start up e designer, italiani e stranieri che qui presentano le loro collezioni di accessori moda, abbigliamento e gioiello della prossima stagione autunno/inverno 2024, unitamente ad alcune anticipazioni Primavera/Estate 2025.

Il percorso di visita di Milano Fashion&Jewels sarà suddiviso su tre diversi padiglioni, che corrispondono alle sezioni Fashion Accessories & Apparel, Jewellery, F&J Delivery.

FASHION ACCESSORIES & APPAREL presenterà, al padiglione 6, le proposte di accessori moda e abbigliamento, sia Ready To Wear che Preview. Collezioni “total look” che con creatività e freschezza arricchiscono l’offerta di negozi, department store e punti vendita specializzati, rivolgendosi ad un pubblico variegato.

JEWELLERY ospiterà al padiglione 10 le collezioni di gioiello suddivise in tre aree tematiche: “Per La Moda”, “Alla moda” e “Contemporaneo”.

L’area “Per la moda” accoglierà i gioielli realizzati dalle maison per gli stilisti, sintesi della qualità manifatturiera e dell’Heritage che racconta la fusione tra “moda e bijou” di alto livello. Nell’area “Alla Moda” troveranno spazio le collezioni di gioielli dove la componente creativa e produttiva delle maison si muove in sintonia con le richieste e desideri del consumatore. Nell’area Gioiello Contemporaneo, infine, saranno protagonisti pezzi unici o micro-serie caratterizzate da ricerca di materiali e forme e autonomia creativa. Si tratta, in genere, di capsule limitate autoprodotte da designer nazionali e internazionali.

F&J DELIVERY presenterà al padiglione 7 una proposta vasta e dinamica rivolta al retailer italiano ed estero, che potrà scegliere direttamente in fiera tra un’ampia varietà di prodotti “finiti” e semilavorati, oltre ad un assortimento di pietre preziose e semi-preziose per bigiotteria e gioielleria.

In questa sezione saranno presenti due importanti novità:

TheOneMilano, che in questa edizione, grazie ad un importante accordo con la China National Garment Association - l’unica associazione governativa cinese per l’abbigliamento - presenterà per la prima volta in Italia una collettiva di proposte in linea con le richieste dei consumatori occidentali in termini di trasparenza, tracciabilità e sostenibilità, costruendo così uno speciale “ponte fra Italia e Cina”, collegamento tra similitudini e differenze tra manifattura e creatività.

Mipel Overseas, che qui porterà una proposta internazionale di accessori in pelletteria per il mercato italiano ed europeo.

E, sempre in un’ottica di ampliamento del business e delle opportunità di networking, Milano Fashion&Jewels si svolgerà in concomitanza con MICAM Milano, Salone Internazionale della Calzatura e MIPEL Salone internazionale della pelletteria e dell’accessorio moda, nelle giornate dal 15 al 17 settembre (domenica - martedì). Ritroveremo, inoltre, la parziale sovrapposizione con Lineapelle - mostra internazionale di pelli, accessori, componenti, tessuti - in scena nel quartiere fieristico di Fiera Milano (Rho), dal 17 al 19 settembre 2024.

Confermato, infine, il calendario degli eventi con sfilate, talk e workshop che affronteranno temi importanti per i retailer del settore: dall’utilizzo efficace delle piattaforme social per gestire attività di marketing, fino ai consigli e suggerimenti su come attuare nuove strategie e metodi commerciali.

 Versione stampabile




Torna