La nuova collezione è frutto della collaborazione fra Lanerossi e la designer Elena Salmistraro
Lanerossi la nuova collezione di plaid e cuscini decorativi “Campanule”
L’azienda Lanerossi, di proprietà di Marzotto Lab, società del Gruppo Marzotto, che, dal 1817 progetta e realizza prodotti di interior textile quali plaid, coperte e complementi d’arredo tessili, partendo da materie prime naturali e pure come la lana in tutte le sue qualità, lavorate con cura e attenzione artigianali. ha partecipato alla Milan Design Week 2023 (17-23 aprile).
Gli spazi dello store monomarca in via Mercato 5 sono diventati il palcoscenico per il lancio della collaborazione di Lanerossi con la designer Elena Salmistraro.
Con lo spirito innovativo, che la caratterizza fin dalle origini, dunque, Lanerossi continua a tracciare la sua rotta che l’ha resa un unicum nella storia dell’interior textile.
Consapevole delle proprie radici, l’azienda continua a valorizzare il suo heritage, un prezioso patrimonio di creatività e profonda conoscenza della materia prima che, in un dialogo virtuoso con il presente, sa generare nuovo valore.
Da questo approccio è nata la nuova collaborazione che amplia la collezione designer, il progetto, inaugurato recentemente dall’azienda, che, lo ricordiamo, già annovera prodotti a firma di Paola Navone con Otto Studio e di Ludovica+Roberto Palomba.
Diversi modi di reinterpretare il DNA di Lanerossi ma un unico obiettivo: dialogare con la contemporaneità rivolgendosi alle differenti generazioni attraverso prodotti di altissima qualità, attenti al benessere e alla sostenibilità e pensati per arricchire l’interior caratterizzando ogni ambiente con la loro personalità unica.
Durante la Milano Design Week, dunque, il brand ha raccontato il suo incontro con la visione poetica e il segno inconfondibile di Elena Salmistraro presentando la nuova collezione di plaid e cuscini decorativi “Campanule”.
In occasione dell’evento, il pattern, firmato dalla designer, è diventato un takeover che ha invaso gli spazi esterni ed interni dello store in un’installazione site-specific pensata come un’esperienza totale nel mondo creativo di Lanerossi.
Il disegno reinterpreta la forma di questi fiori primaverili attraverso una combinazione di elementi geometrici ottenuti fondendo linee fluide e morbide con un segno più rigido e, a tratti, spigoloso che lo rendono unico e contemporaneo. La designer ha creato, così, un motivo decorativo dall’effetto visivo ipnotico e di grande impatto che ricorda il cono formato dai petali della campanula nell’atto di sbocciare, e i cui gambi si intrecciano e mescolano in modo armonico.
Elena Salmistraro ha spiegato: Ho studiato con cura e attenzione ogni dettaglio di queste splendide fioriture, osservando la forma dei petali sottili e la disposizione delle foglie, proprio nel momento in cui il bocciolo del fiore è pronto a schiudersi, cosi da creare un design che sappia trasmettere oltre alla grazia ed alla delicatezza, anche energia e vigore.
Una cucitura a punto cavallo, in un verde brillante, orla e impreziosisce tutti i bordi facendo da contrappunto alle tonalità scelte per il plaid e i cuscini, dal viola intenso fino al rosa tenue.
Il risultato è una collezione di grandissima eleganza, capace di esaltare la qualità dei filati, e che rappresenta perfettamente l’approccio della designer alla ricerca del linguaggio espressivo dell’oggetto, in grado di affascinare evocando emozioni nell’osservatore.
Ribadiamo che, nata in Veneto dalla visione dell’imprenditore Alessandro Rossi, Lanerossi è, oggi, un marchio di riferimento nel settore, conosciuto e apprezzato nel mondo
Info: www.lanerossi.com.
Versione stampabileTorna